Geopolitica

445 Videos

Virus e vaccini, i dibattiti che non vedete in tv – Fabio Franchi Pasquale Bacco Enrica Perucchietti

Un acceso confronto sul virus del Covid-19, sul suo presunto isolamento e sui vaccini. Ospiti il dott. PASQUALE BACCO medico legale e scrittore, il dott. FABIO FRANCHI dirigente medico in reparti di medicina, già dirigente in reparto malattie infettive e ENRICA PERUCCHIETTI giornalista scrittrice. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Gas, la Turchia nuova padrona dell’energia in Europa – Davide Rossi Andrea Muratore

Durante l’audizione al parlamento europeo di Lunedì – alla quale in realtà avrebbe dovuto riferire l’ad di Pfizer Albert Bourla – la sua sostituta Janine Small, presidente dei mercati internazionali dell’azienda, ha riferito che il cosiddetto vaccino non è stato testato nella sua capacità di bloccare il contagio. Eletto ieri Ignazio La Russa presidente del […]

Sanremo e Zelensky, il rischio nucleare trasformato in avanspettacolo – Carlo Freccero

Il caso è ufficialmente scoppiato ieri  con un comunicato alle principali agenzie stampa, ANSA e ADNKRONOS in primis. E’ caos sulla prevista partecipazione di Zelensky alla serata finale del festival di Sanremo l’11 Febbraio. Zelensky che intanto sta chiedendo all’Europa e agli Stati Uniti un’ accelerazione del conflitto, adesso ha chiesto alla NATO pure gli […]

“I soldati europei stanno già combattendo in Ucraina, il conflitto è già in Europa”

Nostra intervista in esclusiva in collegamento da Mosca con il Vice Comandante della Brigata Forze Speciali “Volk”. Intervista con la partecipazione e il contributo di AMEDEO AVONDET di “Italia Unita”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

L’euro reggerà alla crisi internazionale? – Gabriele Sannino

Gas russo, c’è il decreto del Cremlino sull’export: l’Europa potrà pagare in euro aprendo un conto in una banca russa. La telefonata di giovedì di Draghi a Putin, anche se i media mainstream ci fanno passare fosse incentrata sull’Ucraina e sulla pace, in realtà ha avuto come centro le forniture di gas e soprattutto in […]

Quanti nuovi Vannacci stanno per emergere in Europa? – Umberto Pascali

Dopo il generale Roberto Vannacci, anche in Austria il generale Robert Brieger – capo del Comitato Militare della UE – si ribella all’imposizione tirannica dell’ideologia Woke e della guerra senza fine. “Porre fine al conflitto in Ucraina ora è la cosa più intelligente che possiamo fare” afferma il colonnello statunitense Douglas McGregor. E’ l’inizio della […]

Dopo la Germania anche l’Italia cambia atteggiamento verso Mosca? – Guido De Simone

Il governo ungherese sta letteralmente contraddicendo le direttive da Washington e dal quartier generale della NATO a Bruxelles e, conseguentemente, dall’Unione Europea. Tutti i paesi del nostro continente si sono adeguati, l’Ungheria no. Perché? La forza di Viktor Orban è dovuta semplicemente all’aver scelto di fare gli interessi del suo Paese e del popolo ungherese; […]

Perchè la Russia ha vinto la guerra economicxa contro USA ed Europa – Roberto Mazzoni

Il ministro degli Esteri britannico Liz Truss ha dichiarato ieri sera di essere “pronta” a premere il pulsante nucleare nel caso in cui venisse scelta per sostituire Boris Johnson, dimissionario dopo i recenti scandali. Un analisi dettagliata sull’autunno caldo che aspetta sia USA che Europa. Ospite oggi in trasmissione ROBERTO MAZZONI in collegamento dalla Florida, […]

Gli onori della Cina a Kissinger – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

La visita della premier Giorgia Meloni a Washington addirittura a quasi 10 mesi dal suo insediamento al governo. Il suo ministro della Difesa Guido Crosetto ne legge la centralità e il rispetto ri-acquisiti dall’Italia quasi augurandosi che il conflitto ucraino finisca presto. La visita di Kissinger a Pechino. Kissinger è stato accolto con ben altra […]

Ecco il vademecum per tutte le guerre della Rand Corporation – Roberto Mazzoni

Come già preannunciato i giorni scorsi torniamo sul clamoroso documento attribuito all’americana Rand Corporation che descrive cosa sta avvenendo in occidente, all’omicidio dell’Europa e al suicidio dell’Occidente. Un documento che ha generato un vero vespaio la scorsa settimana che è coinciso con la nostra intervista a ROBERTO MAZZONI, non è più visibile nel nostro canale. […]