Tempo di ascolto: 38:56

Dopo la Russia faremo l’embargo anche alla Cina? – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

La situazione sul fronte bellico in Ucraina. Il flusso di gas del Nord Stream scende al 20%. Il gasdotto è stato riattivato immediatamente dopo le dimissioni di Draghi; una semplice coincidenza? Ad Amsterdam intanto il prezzo vola a 225€. L’annuncio dell’Unione europea del taglio del 15% dei consumi di gas è la prova che senza […]

Pubblicato ilJuly 27, 2022 17:22

La situazione sul fronte bellico in Ucraina. Il flusso di gas del Nord Stream scende al 20%. Il gasdotto è stato riattivato immediatamente dopo le dimissioni di Draghi; una semplice coincidenza? Ad Amsterdam intanto il prezzo vola a 225€. L’annuncio dell’Unione europea del taglio del 15% dei consumi di gas è la prova che senza il gas russo l’Europa deve autoimporre un razionamento e che non c’è abbastanza gas per tutti. Grecia, Portogallo, Spagna e Francia hanno già dichiarato di non essere disposte a penalizzare i propri Paesi in ottica di solidarietà europea. La visita di Nancy Pelosi a Taiwan e la durissima reazione della Cina. Ospiti oggi in trasmissione STEFANO ORSI e GIACOMO GABELLINI. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche