Segui la pista del denaro: forse NATO Russia e Cina non sono così nemici – Davide Rossi
Per comprendere quello che accade nel mondo è indispensabile conoscere gli interessi e gli intrecci del mondo dell’alta finanza internazionale. Le dimensioni di questi centri di potere del denaro sono enormi e non conoscono confini né interessi nazionali. Sono, per definizione sovranazionali. Seguendo la pista del denaro possiamo scoprire che Nato, Cina e Russia non […]
Per comprendere quello che accade nel mondo è indispensabile conoscere gli interessi e gli intrecci del mondo dell’alta finanza internazionale. Le dimensioni di questi centri di potere del denaro sono enormi e non conoscono confini né interessi nazionali. Sono, per definizione sovranazionali. Seguendo la pista del denaro possiamo scoprire che Nato, Cina e Russia non sono poi così nemici. E’ un gigantesco gioco di specchi nel quale tenteremo di districarci in questa puntata. “Tra politica e verità” è una rubrica a cura di Davide Rossi. DAVIDE ROSSI ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni italiane per quindici anni. Ha conosciuto dall’interno le “stanze del potere”. Oggi si occupa di analisi politica.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.