Tempo di ascolto: 41:50

Taiwan e Kosovo, gli USA rilanciano con due potenziali guerre – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Nancy Pelosi, la speaker della Camera americana, non sembra voler rinunciare alla visita a Taiwan prevista per Giovedì. La Cina ha effettuato una esercitazione missilistica sullo stretto che divide la Cina dall’isola. Chiariamo perché la visita della portavoce americana è potenzialmente esplosiva. Situazione critica anche in Kosovo dove è grande la tensione con la Serbia. […]

Pubblicato illunedì, 01 agosto 2022

Nancy Pelosi, la speaker della Camera americana, non sembra voler rinunciare alla visita a Taiwan prevista per Giovedì. La Cina ha effettuato una esercitazione missilistica sullo stretto che divide la Cina dall’isola. Chiariamo perché la visita della portavoce americana è potenzialmente esplosiva. Situazione critica anche in Kosovo dove è grande la tensione con la Serbia. Anche qui, come per l’Ucraina, una situazione che sta covando sotto la cenere da anni nella totale disattenzione dei media occidentali. La scorsa settimana il ministro degli esteri Lavrov ha compiuto un articolato viaggio in Africa. E’ stato ricevuto dal ministro degli Esteri dell’Egitto e dai leader di Etiopia, Uganda e Repubblica del Congo. Un tour destinato ad avere delle conseguenze sullo scacchiere geopolitico. In contemporanea Macron ha compiuto un tour parallelo in Guinea, Benin e Camerun dove ha avuto un incontro “amichevole” con Paul Biya, dittatore riabilitato per necessità, per cercare di riposizionare – secondo i nostri esperti inutilmente, a questo punto – la Francia. Ospiti oggi in trasmissione STEFANO ORSI analista geopolitico e GIACOMO GABELLINI analista economico geopolitico e scrittore. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche