Tempo di ascolto: 35:15

Taiwan Kosovo Ucraina, crisi regionali o conflitto globale? – Stefano Vernole Guido De Simone

La Cina ha annullato l’incontro del Ministro degli Esteri Wang Yi con il suo omologo giapponese, previsto per oggi in Cambogia, a causa della dichiarazione congiunta del G7 su Taiwan. Wang non incontrerà nemmeno il segretario di Stato americano Antony Blinken. La strategia USA dietro la provocatoria visita di Nancy Pelosi a Taiwan. La Cina […]

Pubblicato ilAugust 04, 2022 18:14

La Cina ha annullato l’incontro del Ministro degli Esteri Wang Yi con il suo omologo giapponese, previsto per oggi in Cambogia, a causa della dichiarazione congiunta del G7 su Taiwan. Wang non incontrerà nemmeno il segretario di Stato americano Antony Blinken. La strategia USA dietro la provocatoria visita di Nancy Pelosi a Taiwan. La Cina ha già le contromosse di breve e medio termine pronte: eccole. In questi ultimissimi giorni si registra un fenomeno apparentemente incomprensibile; il conflitto russo-ucraino che ha monopolizzato i media dal 24 febbraio è quasi sparito dai radar dell’informazione: ecco i motivi. Ci occupiamo anche dell’altro fronte divenuto caldo: il Kosovo. Alcuni spunti dell’intervista di oggi, ospiti STEFANO VERNOLE vice presidente del “CeSEM – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo” e GUIDO DE SIMONE giornalista, fondatore e direttore di “Polis Etica”, co-fondatore e caporedattore di “Planet360”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche