Tempo di ascolto: 61:1

Programmi elettorali: torna il Ponte sullo Stretto! – Giacomo Gabellini Davide Rossi

Tra Cina e Usa è ‘guerra fredda’: navi e aerei militari cinesi violano la linea mediana di Taiwan; i caccia sconfinano decine di volte. Dopo la visita della speaker della camera americana Nancy Pelosi, che ricordiamo è la terza carica negli USA, Pechino sospende la cooperazione su difesa e clima. Situazione Taiwan: i media occidentali […]

Pubblicato ilAugust 05, 2022 17:38

Tra Cina e Usa è ‘guerra fredda’: navi e aerei militari cinesi violano la linea mediana di Taiwan; i caccia sconfinano decine di volte. Dopo la visita della speaker della camera americana Nancy Pelosi, che ricordiamo è la terza carica negli USA, Pechino sospende la cooperazione su difesa e clima. Situazione Taiwan: i media occidentali stavolta non sono schierati pro USA e contro “il nemico” – che stavolta sarebbe la Cina – ma sollevano perplessità. Economia e politica interna. Il governo “in carica per il disbrigo degli affari correnti” ha varato il decreto Aiuti-bis; elemosina preelettorale. I partiti alternativi a questo sistema si presentano in ordine sparso alla campagna elettorale; perchè? Salvini, in occasione della campagna elettorale, ha rispolverato l’autonomia delle regioni del nord per la grande soddisfazione del governatore del Veneto Zaia. Elezioni, perché tutta questa paura del centro sinistra e di Bruxelles per la Meloni? In fin dei conti continua a dichiararsi atlantista, pro NATO e pro euro esattamente come tutte le altre forze del parlamento; ecco i motivi. Alcuni dei numerosi temi trattati nell’intervista di oggi, ospiti GIACOMO GABELLINI e DAVIDE ROSSI. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche