Tempo di ascolto: 1:38

Rand Corporation, il clamoroso documento americano e il video sparito: appuntamento Martedì 27

Un brevissimo video in merito alla nostra intervista a Roberto Mazzoni di Mercoledì scorso dal titolo “Il suicidio dell’occidente”. Rispondiamo così anche alle migliaia di richieste di informazioni che ci avete inviato in questi giorni chiedendo giustamente notizie del video scomparso. Nel video parlavamo di uno sconvolgente documento sui piani in corso e futuri degli […]

Pubblicato ilvenerdì, 23 settembre 2022

Un brevissimo video in merito alla nostra intervista a Roberto Mazzoni di Mercoledì scorso dal titolo “Il suicidio dell’occidente”. Rispondiamo così anche alle migliaia di richieste di informazioni che ci avete inviato in questi giorni chiedendo giustamente notizie del video scomparso. Nel video parlavamo di uno sconvolgente documento sui piani in corso e futuri degli Stati Uniti nei riguardi dell’Europa, documento attribuito alla Rand Corporation che è lo storico pensatoio del partito democratico americano. Questo documento è stato rivelato per la prima volta in Italia proprio qui al Vaso di Pandora da Roberto Mazzoni. La Rand smentisce che il documento sia suo ma, attenzione al passaggio fondamentale, non dichiara che sia falso quello che sta avvenendo e che avverrà, descritto appunto nel documento che l’opinione pubblica continua a considerare suo. Un caso identico con la Rand era già avvenuto nel 1966 e gli scenari preannunciati a livello geopolitico dal documento di allora si sono tutti poi esattamente avverati. Abbiamo deciso di togliere il video dal canale in via precauzionale per evitare problemi di censura. Martedì prossimo Roberto Mazzoni sarà nuovamente nostro ospite per spiegare l’accaduto e per fornire ulteriori contenuti di questo documento che non avevamo trattato nell’intervista. Vi do quindi appuntamento a Martedì prossimo, non mancate.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche