Tempo di ascolto: 31:3

La corsa all’oro delle banche centrali – Armando Savini

Solide fonti di informazione riferiscono di quelle che sarebbero le vere finalità del viaggio del cancelliere Olaf Scholz in Cina la scorsa settimana con al seguito una foltissima rappresentanza della potente Confindustria tedesca. Nel giorno che ha preceduto le elezioni di midterm le borse europee hanno registrato scambi estremamente contenuti mentre le criptovalute hanno ceduto. […]

Pubblicato ilgiovedì, 10 novembre 2022

Solide fonti di informazione riferiscono di quelle che sarebbero le vere finalità del viaggio del cancelliere Olaf Scholz in Cina la scorsa settimana con al seguito una foltissima rappresentanza della potente Confindustria tedesca. Nel giorno che ha preceduto le elezioni di midterm le borse europee hanno registrato scambi estremamente contenuti mentre le criptovalute hanno ceduto. Le banche centrali acquistano oro al ritmo più veloce degli ultimi 55 anni. La Banca Nazionale Svizzera perde quasi 143 miliardi di dollari nei primi nove mesi! Cos’è successo? Il fondo di investimento internazionale Elliott in una lettera ai propri clienti evidenzia che il mondo è sulla strada dell’iperinflazione globale che potrebbe portare a un collasso sociale internazionale. I principali fatti geo-economici di questi giorni analizzati assieme all’economista e scrittore ARMANDO SAVINI. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche