Tempo di ascolto: 28:49

Nuovi elementi rendono ormai inevitabile una vera indagine – Fabio Sarzi Amadè

“Danni al cuore dopo il vaccino” titola La Verità di Martedì 15 Novembre. “Saranno avviati trial clinici per monitorare le conseguenze di lungo periodo delle infiammazioni provocate dalle punture contro il Sars-Cov-2. Infiammazioni che per le nostre virostar televisive erano solo il frutto della mente dei complottisti” “Pfizer e Moderna pronte a indagare sui danni […]

Pubblicato ilNovember 16, 2022 14:46

“Danni al cuore dopo il vaccino” titola La Verità di Martedì 15 Novembre. “Saranno avviati trial clinici per monitorare le conseguenze di lungo periodo delle infiammazioni provocate dalle punture contro il Sars-Cov-2. Infiammazioni che per le nostre virostar televisive erano solo il frutto della mente dei complottisti” “Pfizer e Moderna pronte a indagare sui danni cardiaci dei loro vaccini”. E poi Lunedì 14 sempre in prima pagina “Frode: la procura UE indaga sui vaccini” “La misteriosa trattativa tra Ursula von der Leyen e Albert Bourla” con un’intervista a Rob Roos, l’eurodeputato olandese che ha smascherato la Pfizer sui mancati test per la trasmissibilità del virus. Un punto che rimane fondamentale sulla trattazione è l’origine del virus: ha sempre più sostegno l’ipotesi che sia sfuggito da Wuhan, probabilmente a fine estate 2019, ma ci sono ulteriori sviluppi; eccoli. Il settimanale inglese “The spectator”, nella sua versione australiana, ha pubblicato, il 5 novembre, dei recenti studi del dottor David Nixon, medico di Brisbane, ripresi anche dall’europarlamentare Francesca Donato. Il ricercatore ha ispezionato goccioline di vaccino anti-Covid Pfizer e il sangue dei pazienti vaccinati con lo stesso, con un microscopio a campo oscuro, osservando insolite reazioni e presenze. La sentenza dei lavoratori non vaccinati riassunti di New York: ha avuto una grande eco, ma qual è stato il nocciolo che ha spinto il giudice a questa storica decisione. La nostra intervista a FABIO SARZI AMADE’, docente di Diritto del lavoro, già consulente per la regione Piemonte a Bruxelles.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche