Scholz Xi Jinping, i perchè di un incontro rimasto misterioso – Marco Ghisetti
La Germania sempre più isolata in Europa, priva di sicurezza energetica con la Russia, sotto sanzioni statunitensi ed europee e contro-sanzioni russe, se ne va in Cina all’improvviso e da sola, viene accolta in pompa magna senza però che poi vengano pubblicati i dettagli dell’incontro. Cosa sta facendo la Germania, e cosa sta cercando di […]
La Germania sempre più isolata in Europa, priva di sicurezza energetica con la Russia, sotto sanzioni statunitensi ed europee e contro-sanzioni russe, se ne va in Cina all’improvviso e da sola, viene accolta in pompa magna senza però che poi vengano pubblicati i dettagli dell’incontro. Cosa sta facendo la Germania, e cosa sta cercando di ottenere, anche di nascosto? I rivelatori precedenti a questo circondamento della Germania. L’incapacità – e anche la non volontà – tedesca di pensare in termini europei. Sarà proprio la Germania a far implodere l’eurozona? La nostra intervista a MARCO GHISETTI Dottore in politica mondiale, responsabile dell’Area Anglosassone presso il “Centro Studi Eurasia e Mediterraneo”, redattore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” e direttore della collana “I Classici della geopolitica” presso Anteo Edizioni.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.