Si è appena concluso il rito massivo delle libagioni di fine anno che è giusto seguito a un altro rito di massa, i mondiali di calcio, per la prima volta tra l’altro tenutisi in inverno. Poi c’è Sanremo, le libagioni di Pasqua, l’esodo di ferragosto, i ponti delle vacanze eccetera… Sono tutti riti in cui […]
Si è appena concluso il rito massivo delle libagioni di fine anno che è giusto seguito a un altro rito di massa, i mondiali di calcio, per la prima volta tra l’altro tenutisi in inverno. Poi c’è Sanremo, le libagioni di Pasqua, l’esodo di ferragosto, i ponti delle vacanze eccetera… Sono tutti riti in cui il potere allenta il suo controllo. Perchè sono funzionali al potere. Il conformismo, che è alla base di questi riti e li accomuna tutti, è un rifugio confortevole perchè l’essere umano ne viene rassicurato, ma il conformismo ha delle forti controindicazioni; ecco le principali. Il cambiamento invece è impegnativo perché comporta un’assunzione di responsabilità. Siamo individualmente pronti per assumerci responsabilità collettive? Oggi è nostro ospite FRANCO DEL MORO scrittore, editore, autore del libro “SILENTI ED ERETICI al tempo del Covid” (casa editrice Ellin Selae). Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.