Nuove armi all’Ucraina: Washington ordina, Roma obbedisce – Stefano Orsi Giacomo Gabellini
A BrasiIia i manifestanti pro-Bolsonaro (Bolsonaristas) occupano il palazzo presidenziale e il Congresso. Si parla di 1.200 arresti. Lula: “La polizia è incompetente o in malafede”. Cosa sta accadendo? Come finirà? Washington intima all’Italia: “mandate all’Ucraina lo scudo anti-missile”. Europa sempre più coinvolta nel conflitto; mezzi pesanti anche da Berlino e Parigi. Due parlamentari tedeschi […]
A BrasiIia i manifestanti pro-Bolsonaro (Bolsonaristas) occupano il palazzo presidenziale e il Congresso. Si parla di 1.200 arresti. Lula: “La polizia è incompetente o in malafede”. Cosa sta accadendo? Come finirà? Washington intima all’Italia: “mandate all’Ucraina lo scudo anti-missile”. Europa sempre più coinvolta nel conflitto; mezzi pesanti anche da Berlino e Parigi. Due parlamentari tedeschi dell’FPD, quindi membri del governo Scholz, in visita a Taiwan; il perchè di questo viaggio. Benedetto XVI°, il papa che ha pagato anche il disegno politico-apostolico alla base del suo mandato. Amazon, come molte altre società nell’high tech, crolla in borsa perdendo il 44% in un anno. Amazon in particolare ha in programma di licenziare addirittura 18mila dipendenti, quasi il doppio di quelli previsti inizialmente. Appuntamento con i principali temi geopolitici ed economici del momento, ospiti GIACOMO GABELLINI analista scrittore e STEFANO ORSI redattore e autore dell’omonimo canale youtube di approfondimento geostrategico.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.