Le rivelazioni di Mons. Georg Gaenswein – Gavino Piga
Con la morte di Benedetto XVI° gli occhi dell’opinione pubblica sono puntati su quello che da adesso in poi può succedere e non succedere in Vaticano. Papa Francesco esce rafforzato o indebolito? Cosa rivelano il funerale di Benedetto XVI° il 5 Gennaio e l’omelia di papa Bergoglio? Il dialogo aperto con il mondo di Davos. […]
Con la morte di Benedetto XVI° gli occhi dell’opinione pubblica sono puntati su quello che da adesso in poi può succedere e non succedere in Vaticano. Papa Francesco esce rafforzato o indebolito? Cosa rivelano il funerale di Benedetto XVI° il 5 Gennaio e l’omelia di papa Bergoglio? Il dialogo aperto con il mondo di Davos. Una figura centrale in questo momento è lo storico segretario di Benedetto XVI°, Georg Ganswein, di cui tra l’altro uscirà giovedì un libro che si preannuncia esplosivo. Perché Ganswein è una figura così importante in questo momento? Papa Francesco ha firmato le dimissioni lasciando così aperta la possibilità che diventino in futuro operative. Quali sono le principali conseguenze che porta con sé questo atto. La nostra intervista al prof. GAVINO PIGA docente e redattore del canale Telegram Giubbe Rosse. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.