Tempo di ascolto: 48:12

Una Davos di guerra contro l’Italia – Gilberto Trombetta Arnaldo Vitangeli

E’ iniziato ieri il forum di Davos. Uno dei punti controversi, da parte italiana, è proprio l’assenza di personaggi di spicco del nostro paese. E’ il governo Meloni a snobbare Davos o è semmai Davos a snobbare l’Italia? Caro carburante, Giorgetti e la Meloni hanno provato a scaricare la responsabilità delle loro decisioni – mancato […]

Pubblicato ilmartedì, 17 gennaio 2023

E’ iniziato ieri il forum di Davos. Uno dei punti controversi, da parte italiana, è proprio l’assenza di personaggi di spicco del nostro paese. E’ il governo Meloni a snobbare Davos o è semmai Davos a snobbare l’Italia? Caro carburante, Giorgetti e la Meloni hanno provato a scaricare la responsabilità delle loro decisioni – mancato rinnovo dello sconto sul prezzo della benzina e mancato taglio delle accise – sui benzinai; il risultato è stato lo sciopero dei distributori di carburanti. Cosa accadrà il 26 Gennaio? E’ uno scontro quello in atto in questo momento tra governo e UE; i temi della contesa sono il MES, la BCE e la riqualificazione energetica delle case. Lo certifica l’EUROSTAT: nel 2022 i prezzi agricoli sono cresciuti del 24%; vediamo un pò di numeri. PD in caduta libera al 14%. Renzi assieme a Calenda annuncia il partito unico in vista delle Europee del 2024. Il Martedì di approfondimento economico e politico è questa settimana assieme a GILBERTO TROMBETTA e ARNALDO VITANGELI. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche