Tempo di ascolto: 56:6

Solo la Germania resiste alle pressioni degli Stati Uniti – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Ramstein (Germania), riunione dei ministri della Difesa dei paesi che sostengono l’Ucraina. Si sta verificando una spaccatura sull’entità del sostegno militare all’Ucraina? Ecco cosa sta avvenendo. Dallo scoppio del conflitto russo-ucraino meno del 9% delle 1.400 società occidentali con una sede in Russia ha abbandonato il paese. Il Price cap dell’UE sul petrolio russo non […]

Pubblicato illunedì, 23 gennaio 2023

Ramstein (Germania), riunione dei ministri della Difesa dei paesi che sostengono l’Ucraina. Si sta verificando una spaccatura sull’entità del sostegno militare all’Ucraina? Ecco cosa sta avvenendo. Dallo scoppio del conflitto russo-ucraino meno del 9% delle 1.400 società occidentali con una sede in Russia ha abbandonato il paese. Il Price cap dell’UE sul petrolio russo non è riuscito ad arginare il reddito da merci e assicurazioni di Mosca (fonte: KPLER società leader mondiale di analisi e soluzioni del mercato delle commodities). L’ex Presidente della confederazione Svizzera  Guy Palmerin ha dichiarato che l’esproprio di asset russi è fuori dal quadro giuridico internazionale. Da ieri Giorgia Meloni è in visita di Stato in Algeria, nostro primo fornitore di gas. La premier è accompagnata dall’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi. Alla missione partecipa pure il numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi. I principali fatti di politica ed economia internazionale commentati daLl’analista economico geopolitico scrittore GIACOMO GABELLINI e da STEFANO ORSI redattore de “Il SudEst” e collaboratore della piattaforma SakerItalia. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche