Tempo di ascolto: 32:15

Gas, per l’Italia una grande opportunità da sfruttare nel Mediterraneo – Sergio Giraldo

Lo sciopero dei benzinai alla fine si è concluso in anticipo “per venire incontro alle esigenze degli automobilisti, non certo per il governo”. La motivazione rivela uno stato di debolezza e di mancanza di coraggio da parte della categoria? Se ne parla ancora pochissimo, ma il 5 Febbraio sarà una data fatidica perché inizierà l’embargo […]

Pubblicato ilJanuary 26, 2023 15:57

Lo sciopero dei benzinai alla fine si è concluso in anticipo “per venire incontro alle esigenze degli automobilisti, non certo per il governo”. La motivazione rivela uno stato di debolezza e di mancanza di coraggio da parte della categoria? Se ne parla ancora pochissimo, ma il 5 Febbraio sarà una data fatidica perché inizierà l’embargo al petrolio russo. Che conseguenze ci saranno per noi? L’India intanto fa incetta di petrolio russo e poi lo rivende ai paesi occidentali. La variabile Cina. Italia alla ricerca del gas perduto e di un ruolo, anch’esso perduto con i paesi del nord Africa, che è stato definito “piano Mattei”. La Meloni è appena stata in visita in Algeria, accompagnata dal Ceo di ENI Descalzi e dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Il bilancio di questa visita. L’Italia ambirebbe a diventare l’hub sud-europeo del gas ma si scontra con le medesime ambizioni della Turchia (che, a differenza dell’Italia, non fa parte dell’UE e quindi agisce nei propri esclusivi interessi nazionali) e anche con l’avversione dei paesi del Nord Europa. Nostro ospite oggi in trasmissione il giornalista SERGIO GIRALDO collaboratore de “La Verità” e socio di “Asimmetrie”. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche