Tempo di ascolto: 12:11

l perverso progetto dietro al sogno di una società fluida – Martino Nicoletti

Prendendo spunto dalla recente manifestazione di protesta delle famiglie arcobaleno che ha avuto luogo a Milano domenica scorsa e riguardante i diritti delle famiglie omogenitoriali, si illustra come l’attuale politica gender promossa massicciamente in Italia, nasconda un disegno coerente e preciso di rimodellamento della società attuale: una società fluida, priva di differenze di genere, senza […]

Pubblicato ilgiovedì, 23 marzo 2023

Prendendo spunto dalla recente manifestazione di protesta delle famiglie arcobaleno che ha avuto luogo a Milano domenica scorsa e riguardante i diritti delle famiglie omogenitoriali, si illustra come l’attuale politica gender promossa massicciamente in Italia, nasconda un disegno coerente e preciso di rimodellamento della società attuale: una società fluida, priva di differenze di genere, senza spigoli o angoli e caratterizzata dal pensiero unico. L’intervento illustra poi quale sia la strategia attraverso cui questo progetto viene messo in atto concretamente, vale a dire quella di creare ad arte un problema laddove non esiste, di associare il problema a una minoranza considerata come minacciata, così da muoversi poi nella difesa dei suoi diritti. Questa strategia in modo abile e subdolo pone le premesse perché la “tutela dei diritti” di questa minoranza si trasformi di fatto in un obbligo di accettazione da parte della maggioranza. La parte finale propone una lettura critica della “fluidità di genere” alla luce di una visione sacrale e metafisica dell’uomo e delle relazioni tra polo maschile e femminile. “CONSIGLI AI NAVIGANTI” è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche