Tempo di ascolto: 46:55

Israele nel caos per la riforma di Bibi – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

All’indomani del summit con Putin crescono le quotazioni a livello internazionale di Xi Jinping come mediatore del conflitto russo-ucraino. Nonostante la bocciatura – scontata – del piano di pace cinese da parte degli Stati Uniti, il cancelliere Olaf Scholz e il premier spagnolo Pedro Sanches auspicano un ruolo attivo della Cina nelle trattative tra Ucraina […]

Pubblicato ilMarch 27, 2023 19:04

All’indomani del summit con Putin crescono le quotazioni a livello internazionale di Xi Jinping come mediatore del conflitto russo-ucraino. Nonostante la bocciatura – scontata – del piano di pace cinese da parte degli Stati Uniti, il cancelliere Olaf Scholz e il premier spagnolo Pedro Sanches auspicano un ruolo attivo della Cina nelle trattative tra Ucraina e Russia. La von der Leyen andrà con Macron in Cina, poi ci andrà anche il rappresentante della politica estera dell’UE Josep Borrell. Armi nucleari in Bielorussia? A Febbraio dello scorso anno in Bielorussia si è tenuto un referendum per la modifica della Costituzione in cui si proponeva l’abolizione della neutralità e il dispiegamento di armi e soldati russi nel proprio territorio. Manifestazioni e grandi disordini in Israele che torna ad essere zona calda. Il premier Netanyahu in grande difficoltà; ecco cosa sta accadendo. I principali fatti di politica internazionale analizzati da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore e STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche