Russiagate: crolla la grande bugia contro Trump – Umberto Pascali
Il procuratore speciale John Durham ha pubblicato Lunedì un rapporto di 306 pagine che descrive nel dettaglio come gli agenti democratici abbiano confezionato e venduto all’FBI dell’amministrazione Obama una menzogna in base alla quale l’ex presidente Donald Trump avrebbe colluso con la Russia per rubare le elezioni del 2016. Quanto accaduto e emerso si profila […]
Il procuratore speciale John Durham ha pubblicato Lunedì un rapporto di 306 pagine che descrive nel dettaglio come gli agenti democratici abbiano confezionato e venduto all’FBI dell’amministrazione Obama una menzogna in base alla quale l’ex presidente Donald Trump avrebbe colluso con la Russia per rubare le elezioni del 2016. Quanto accaduto e emerso si profila come un clamoroso autogol dello stato profondo americano in prospettiva delle elezioni del 2024. L’Ucraina e Zelensky vengono identificati e considerati dall’informazione indipendente uno stato e una figura a forte connotazione nazista. In questi giorni abbiamo visto Zelensky e la sua delegazione impegnati in un tour trionfale presso le cancellerie dei vari paesi europei con grande dispiegamento di giornalisti e telecamere, dove però c’erano molti più giornalisti che cittadini a seguirlo. Cosa significa questa operazione? Va inserita in un contesto che in realtà è molto più ampio e articolato. Nostro ospite oggi in trasmissione UMBERTO PASCALI analista indipendente e corrispondente da Washington. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.