Tempo di ascolto: 35:28

Disastro in Emilia Romagna ma per la Meloni Zelensky viene prima – Davide Rossi

Il disastro delle alluvioni in Emilia Romagna con epicentro nelle province di Forlì-Cesena, Bologna e Ravenna. Sono 14 i morti, 23 i fiumi esondati, 280 le frane e oltre 400 le strade interrotte. I comuni colpiti dall’alluvione sono 41 e gli sfollati sono oltre 20mila. La Meloni pero, per quello che serve, non si è […]

Pubblicato ilvenerdì, 19 maggio 2023

Il disastro delle alluvioni in Emilia Romagna con epicentro nelle province di Forlì-Cesena, Bologna e Ravenna. Sono 14 i morti, 23 i fiumi esondati, 280 le frane e oltre 400 le strade interrotte. I comuni colpiti dall’alluvione sono 41 e gli sfollati sono oltre 20mila. La Meloni pero, per quello che serve, non si è ancora fatta vedere; in compenso il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin ha manifestato la sua solidarietà alle popolazioni colpite. Elly Schlein ha detto la sua dichiarando: “Il governo usi i fondi del PNRR per salvare subito il territorio”. Ma non li devono usare i soldi per mandare anche le armi in Ucraina? Caro affitti, la protesta delle tende. Gli studenti protestano davanti alle università mentre tv e giornali danno contro i proprietari degli immobili accusandoli di speculare sui prezzi alti degli appartamenti e degli alloggi. Ecco perchè la protesta non ha una sua vera natura intrinseca ma è strumentale. L’analisi del Venerdì sui principali temi d’attualità con DAVIDE ROSSI analista politico e scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche