Tempo di ascolto: 63:36

Controffensiva Ucraina, o la va o la spacca – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken incontra Xi Jinping a Pechino; solo 45 minuti di colloquio… Niente armi a Mosca ma su Taiwan Xi è inflessibile. ‘La Nato non diventerà parte del conflitto in Ucraina’. Lo ribadiscono il cancelliere Scholz e il segretario atlantico Stoltenberg a Berlino. Putin al forum di San Pietroburgo: “L’Ucraina […]

Pubblicato illunedì, 19 giugno 2023

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken incontra Xi Jinping a Pechino; solo 45 minuti di colloquio… Niente armi a Mosca ma su Taiwan Xi è inflessibile. ‘La Nato non diventerà parte del conflitto in Ucraina’. Lo ribadiscono il cancelliere Scholz e il segretario atlantico Stoltenberg a Berlino. Putin al forum di San Pietroburgo: “L’Ucraina non ha chance”. Fallita la proposta di mediazione della delegazione di governo del Sudafrica che ha incontrato Zelensky a Kiev. Putin durante il forum ha esibito un documento clamoroso. Il documento è una proposta che pochi mesi dopo l’inizio del conflitto Lavrov a Istanbul aveva sottoposto alla delegazione ucraina per un accordo di pace lungo termine. Gli Stati Uniti vogliono offrire all’Ucraina un’alternativa all’adesione alla NATO. Lo scrive il New York Times. Secondo la fonte, Washington potrebbe offrire a Kyiv cooperazione sul “modello israeliano”, dove gli Stati si impegnano a garantire la sicurezza per 10 anni. Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha reagito in modo critico a questa proposta. Ha osservato che solo l’adesione dell’Ucraina alla NATO aiuterà a ottenere la vittoria al fronte. Macron ha chiesto di essere accreditato al prossimo forum dei BRICS che si terrà in Autunno. L’avrebbe chiesto direttamente al suo omologo sudafricano Cyril Ramaphosa. Scoperto in Iran un gigantesco giacimento di litio. Le enormi implicazioni geopolitiche ed economiche. I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche