Perchè la Banca Centrale tedesca è alle corde – Federico Marcon
La notizia è clamorosa. E’ da anni che l’informazione indipendente viene nell’argomento di tanto in tanto della crisi della Deutsche Bank. Il Vaso di Pandora stesso ne aveva parlato già nel 2018 quando è nato il canale ma, a differenza di prima, la situazione è cambiata dalle fondamenta. C’è un conflitto bellico in corso che […]
La notizia è clamorosa. E’ da anni che l’informazione indipendente viene nell’argomento di tanto in tanto della crisi della Deutsche Bank. Il Vaso di Pandora stesso ne aveva parlato già nel 2018 quando è nato il canale ma, a differenza di prima, la situazione è cambiata dalle fondamenta. C’è un conflitto bellico in corso che sta stravolgendo l’economia europea e la Germania in conseguenza di questo è entrata addirittura in recessione. Stiamo parlando in questo caso della Bundesbank, la Banca centrale di Germania, che potrebbe aver bisogno di un salvataggio, sulla scia “effetto domino” della Credit Suisse i mesi scorsi. La fonte di questa notizia è inequivocabile: stiamo parlando dell’Ufficio Federale tedesco. Affrontiamo il tema in questa intervista a FEDERICO MARCON, consulente finanziario indipendente di www.visionscf.it / info@visionscf.it osservatore di tematiche economiche. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.