Il lato oscuro delle assicurazioni: quello che non ti dicono – Federico Marcon
Il diavolo spesso si nasconde nei dettagli dei contratti che stipuliamo con le banche, ma questo vale a tutti gli effetti anche per i contratti che firmiamo con le assicurazioni. E infatti il caso di Eurovita lo conosciamo bene. Cerchiamo quindi di capire perché si verificano queste situazioni. Normalmente o comunque spesso nei prodotti assicurativi […]
Il diavolo spesso si nasconde nei dettagli dei contratti che stipuliamo con le banche, ma questo vale a tutti gli effetti anche per i contratti che firmiamo con le assicurazioni. E infatti il caso di Eurovita lo conosciamo bene. Cerchiamo quindi di capire perché si verificano queste situazioni. Normalmente o comunque spesso nei prodotti assicurativi è enunciata la garanzia del capitale investito, l’impignorabilità e altre prerogative simili; ma queste garanzie esistono davvero? A proposito di trasparenza, parliamo delle polizze a vita intera. L’immobilizzazione dei soldi per un anno, come accade in alcune polizze, può rappresentare una trappola per i risparmiatori. Un consiglio fondamentale e valido sempre: non focalizzarsi solo sul rendimento perchè è altrettanto importante il ritorno del capitale investito.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.