Niente panico ma il campanello d’allarme sta suonando – Nadia Ottaviani Marco Marabese
“Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell’imperialismo”. E’ uno dei passaggi del discorso del presidente ad interim del Burkina Faso, Ibrahim Traorè, al vertice Russia-africa tenutosi a San Pietroburgo. Il colpo di Stato in Nigeria è avvenuto giusto all’indomani della mancata partecipazione al vertice Russia Africa del paese decisa dal […]
“Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell’imperialismo”. E’ uno dei passaggi del discorso del presidente ad interim del Burkina Faso, Ibrahim Traorè, al vertice Russia-africa tenutosi a San Pietroburgo. Il colpo di Stato in Nigeria è avvenuto giusto all’indomani della mancata partecipazione al vertice Russia Africa del paese decisa dal deposto presidente nigeriano Mohamed Bazoum. I vertici del nuovo potere affermano che la Francia sta preparando un intervento militare. L’Italia teme le mosse di Macron e Crosetto sul premier francese afferma: “Pericoloso fare il cowboy”. Il tutto alla vigilia dell’attesissimo summit dei BRICS del 22-24 Agosto a Johannesburg in SudAfrica.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.