Medio Oriente, l’inevitabile escalation dopo il cessate il fuoco a Gaza – Hanieh Tarkian Giacomo Gabellini
Elezioni in Olanda, vince l’ultradestra di Geert Wilders che sconfigge Frans Timmermans già vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per il clima e il Green Deal in Europa.
Il presidente del Kenya ha annunciato l’intenzione di esportare manodopera in Germania. Il cancelliere Olaf Scholz ha promesso al leader del Paese africano 200.000 posti di lavoro per i keniani. Si parla di un progetto di Stati Uniti e Germania per costringere Zelensky a trattare con Putin mentre Oleg Tsarev ex deputato del parlamento ucraino ha dichiarato: “Zelensky ha paura che venga organizzato un colpo di stato e che lo facciano fuori.” Dietro il cessate il fuoco a Gaza e la pressione internazionale in crescita verso Israele le prospettive di una escalation militare in Medio Oriente sono concrete. ll nostro appuntamento del Lunedì con l’analisi dei fatti di politica internazionale assieme ad HANIEH TARKIAN – in collegamento dall’Iran – docente di studi islamici, osservatrice di tematiche geopolitiche e GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube “Il Contesto”. Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.