Tempo di ascolto: 49:43

Italia, il fenomeno della repressione del dissenso – Andrea Legni

I governi più recenti si sono distinti per aver operato una stretta contro il dissenso dal pensiero unico, contro le manifestazioni e i manifestanti. Nei governi Conte 1 e Conte 2 Matteo Salvini, che di entrambi era il Primo Ministro, si è distinto in questo ma anche il governo Meloni sta decisamente proseguendo su questa […]

Pubblicato ilApril 27, 2024 00:00

I governi più recenti si sono distinti per aver operato una stretta contro il dissenso dal pensiero unico, contro le manifestazioni e i manifestanti. Nei governi Conte 1 e Conte 2 Matteo Salvini, che di entrambi era il Primo Ministro, si è distinto in questo ma anche il governo Meloni sta decisamente proseguendo su questa linea. Le principali forme di controllo – cautelari, preventive, repressive – che sono state introdotte nei tempi più recenti e un elenco dei principali casi di repressione avvenuti negli anni più recenti. Come è cambiata la narrazione mainstream del dissenso sotto il tempo attuale del neoliberismo. Il ruolo della magistratura in questa fase storica. La nostra intervista ad ANDREA LEGNI – direttore deI quotidiano online L’Indipendente – che prende spunto dal Monthly Report di Aprile della testata dal titolo “Italia di polizia – Numeri e analisi di una repressione del dissenso ormai fuori controllo”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Per commentare gli articoli abbonati oppure accedi, se sei già abbonato.

Non ci sono ancora commenti. Sii il primo a commentare!

Potrebbe interessarti anche