Tempo di ascolto: 36:25

70 banche straniere aderiscono al nuovo sistema di pagamento russo – Armando Savini

Henry Kissinger, pochi giorni dopo il discorso di Putin al summit di San Pietroburgo, ha dichiarato che il “il sistema unipolare è fallito” e in seguito che “l’Europa dovrebbe recuperare e ristabilire i rapporti con la Russia”. Cosa significa questo? E’ il segnale che qualcosa si è rotto all’interno dei centri di potere del mondo […]

Pubblicato ilvenerdì, 01 luglio 2022

Henry Kissinger, pochi giorni dopo il discorso di Putin al summit di San Pietroburgo, ha dichiarato che il “il sistema unipolare è fallito” e in seguito che “l’Europa dovrebbe recuperare e ristabilire i rapporti con la Russia”. Cosa significa questo? E’ il segnale che qualcosa si è rotto all’interno dei centri di potere del mondo occidentale? Il presidente della FED, Jerome Powell, ha dichiarato che il dollaro non avrà più il potere di prima. Da due anni a questa parte alcune fonti di intelligence vicine all’Amministrazione Trump hanno diramato informazioni sul nuovo sistema finanziario quantistico (Quantum Financial System). Recentemente il ministro russo Segey Glazyev ha parlato del nuovo sistema finanziario globale basato sulla piattaforma CIPS (The Cross-Border Interbank Payment System). Alcuni dei punti affrontati nell’intervista di oggi ospite ARMANDO SAVINI economista e saggista, autore di “SOVRANITA’ DEBITO E MONETA – Dal dominio della banche centrali al Quantum Financial System” (Database International Books). Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche