
Tempo di ascolto: 11:55
Come nascono e su cosa si fondano - Elisa Renaldin
I recinti percettivi sono una distorsione della nostra percezione e sono classificabili in individuali, collettivi, planetari e perfino extraplanetari. Se i recinti individuali vengono installati quasi sempre in maniera “accidentale” attraverso le credenze di chi sta accanto a noi fin da bambini, altrettanto non si può dire dei recinti collettivi e planetari, che sono studiati ad arte per generare intenzionalmente dei limiti.
Pubblicato ilMay 09, 2024 00:00
AutoreElisa Renaldin

I recinti percettivi sono una distorsione della nostra percezione e sono classificabili in individuali, collettivi, planetari e perfino extraplanetari. Se i recinti individuali vengono installati quasi sempre in maniera “accidentale” attraverso le credenze di chi sta accanto a noi fin da bambini, altrettanto non si può dire dei recinti collettivi e planetari, che sono studiati ad arte per generare intenzionalmente dei limiti.
"Fuori dal recinto percettivo" è una rubrica a cura di ELISA RENALDIN, attrice e regista teatrale, conduttrice televisiva, autrice e conduttrice di workshop di Teatro ...
Potrebbe interessarti anche
giovedì, 06 febbraio 2025Salvo Ardizzone
Ucraina, per gli USA il dramma di una sconfitta strategica - Salvo Ardizzone
giovedì, 23 gennaio 2025Salvo Ardizzone
Costruire il tuo patrimonio: la fase da 100.000€ a 300.000€ – Ettore Bellò
venerdì, 14 febbraio 2025Ettore Bellò e Federico Marcon
Cosa fare se si hanno investimenti in banca? - Ettore Bellò
venerdì, 30 agosto 2024Ettore Bellò e Federico Marcon