
Tempo di ascolto: 9:45
Come riscrivere il nostro passato per migliorare il nostro presente - Elisa Renaldin
Se siete arrivati fino a qui, vuol dire che siete già usciti da diversi Recinti Percettivi, e vi siete aperti alla possibilità che la realtà non sia una cosa “materiale e immutabile”, ma sia “energia fluida e in continuo mutamento”.
Proseguiamo con un altro estratto dal libro “Universi paralleli del sé” per concludere il discorso sulla possibilità di modificare il passato. L’autore ci spiega come attuare questa modifica agendo su pensieri, emozioni e sensazioni fisiche: “Cambiando il passato cambiamo l’oggi…e il domani”.
Pubblicato ilOctober 24, 2024 00:00
AutoreElisa Renaldin

Qui appare evidente come restare incastrati nei Recinti Percettivi relativi al tempo, impedisce di uscire dalle concezioni sulla nostra storia passata. Si tratta sempre di scegliere in funzione di come vogliamo stare nel presente. Questo determina se resteremo agganciati alla nostra storia o se ne sceglieremo un’altra.
"FUORI DAL RECINTO PERCETTIVO" è una rubrica a cura di ELISA RENALDIN attrice e regista teatrale, conduttrice televisiva, autrice e conduttrice di workshop di Teatro Trasformativo. Aiuta uomini e donne ad uscire dai recinti percettivi limitanti. Appassionata di ricerca spirit...
Potrebbe interessarti anche
venerdì, 14 febbraio 2025Ettore Bellò e Federico Marcon
Cosa fare se si hanno investimenti in banca? - Ettore Bellò
venerdì, 30 agosto 2024Ettore Bellò e Federico Marcon
L'Italia dove prenderà il gas per il prossimo inverno? - Salvo Ardizzone
giovedì, 13 giugno 2024Salvo Ardizzone
Tramonto occidentale: l'Africa si rivolge alla Russia - Salvo Ardizzone
giovedì, 22 agosto 2024Salvo Ardizzone