
Fare il genitore è difficile ma si può imparare - Enrico Cheli Cristina Cheli
In quanto mammiferi gli esseri umani nascono predisposti all’accudimento dei figli e in aggiunta “ereditano" dai loro genitori e dalla società nozioni e pratiche al riguardo. Tuttavia per un pieno sviluppo del bambino, che non sia solo fisico ma anche intellettivo, emotivo e relazionale, occorrono anche altre conoscenze e abilità, che sono state evidenziate dalla psicologia umanistica e dello sviluppo ma che la cultura dominante non conosce o sottovaluta. Vedremo che i genitori che hanno frequentato corsi di genitorialità consapevole, imparando nozioni e strumenti nuovi, hanno figli psicologicamente più sani e sereni e relazioni molto più appaganti con loro.
