
Tempo di ascolto: 11:17
In un mondo alla rovescia, una chiamata alla responsabilità e alla riscossa etica
Come siamo abituati noi occidentali a concepire il tempo? Noi siamo acculturati a pensare di essere in continua evoluzione e miglioramento. Esiste però un'idea di tempo opposta, legata alla tradizione orientale: eravamo esseri divini e siamo progressivamente decaduti fino ad entrare nell'epoca della discordia, del conflitto, in cui l'uomo è diventato fondamentalmente un essere ipocrita. Questo è il momento in cui siamo quindi chiamati a un grande impegno morale alla responsabilità e alla riscossa etica.
Pubblicato ilmartedì, 30 aprile 2024
AutoreMartino Nicoletti

Come siamo abituati noi occidentali a concepire il tempo? Noi siamo acculturati a pensare di essere in continua evoluzione e miglioramento. Esiste però un'idea di tempo opposta, legata alla tradizione orientale: eravamo esseri divini e siamo progressivamente decaduti fino ad entrare nell'epoca della discordia, del conflitto, in cui l'uomo è diventato fondamentalmente un essere ipocrita. Questo è il momento in cui siamo quindi chiamati a un grande impegno morale alla responsabilità e alla riscossa etica.
Potrebbe interessarti anche
giovedì, 06 febbraio 2025Salvo Ardizzone
Ucraina, per gli USA il dramma di una sconfitta strategica - Salvo Ardizzone
giovedì, 23 gennaio 2025Salvo Ardizzone
Costruire il tuo patrimonio: la fase da 100.000€ a 300.000€ – Ettore Bellò
venerdì, 14 febbraio 2025Ettore Bellò e Federico Marcon
Cosa fare se si hanno investimenti in banca? - Ettore Bellò
venerdì, 30 agosto 2024Ettore Bellò e Federico Marcon