Tempo di ascolto: 65:26

Riarmo e finanza, il lugubre messaggio di Merz: “La Germania è tornata” - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

"Una piazza per l’Europa", la manifestazione di Sabato scorso a Roma. Ma che piazza era? Che piazza è stata?

Ucraina, si va verso la tregua o verso qualcos’altro? Il viaggio dell’incaricato americano di Trump, Steve Witkoff, a Mosca. Cosa è avvenuto? Che cosa si sono detti con Putin? Qual è la controproposta russa?

Il duo Starmer Macron: che strategia hanno in mente il premier inglese e il presidente francese riguardo l’Europa, l’Ucraina e la Russia?

 



 

Pubblicato illunedì, 17 marzo 2025

“La Germania è tornata” è l’inquietante affermazione di Friedrich Merz, il probabile prossimo cancelliere tedesco, che evoca senza equivoci due lugubri e tragici precedenti. Il Bundestag sta cercando di modificare la Costituzione per aumentare la capacità di indebitamento dello Stato a fini bellici; una soglia, quella dell’indebitamento, considerata fino a ieri in Germania assolutamente non oltrepassabile, in nessun caso.

John Elkann sarà in audizione al Senato Mercoledì. Vediamo perché questo incontro è legato anche al piano di riarmo, europeo e tedesco.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali fatti di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI autore dell'omonimo canale YouTube, collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca" e dall'analista scrittore GIACOMO GABELLINI autore del nuovo canale Youtube "Il Contesto - Analisi Economica e Geopolitica" https://www.youtube.com/@GiacomoGabellini

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.