admin

La banca può opporsi ai nostri acquisti? – Nadia Ottaviani

Il fallimento della Silicon Valley Bank e il salvataggio di Credit Suisse; cosa sta avvenendo nel settore bancario visto da un operatore nel settore dell’oro, quindi fuori dalla logica finanziaria. Come stanno reagendo i risparmiatori in questo momento di perdita di certezze. Chi vuole rivendere l’oro a chi lo vende? La banca può opporsi al […]

Pensioni, la riforma Fornero di Macron – Gilberto Trombetta

“È una svolta epocale, attesa da 50 anni”. Così Giorgia Meloni ha definito la riforma fiscale approvata dal CdM in questi giorni su proposta del Ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ma in realtà è una riforma liberista in “stile Reagan”. In Francia passa per un soffio la riforma delle pensioni voluta da Macron, una riforma […]

Cina e Russia, il momento delle scelte – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

“Vedremo cosa emergerà da questo meeting” fra Vladimir Putin e Xi Jinping ma se dovesse emergere la richiesta di una tregua in Ucraina sarà “inaccettabile perché l’unica cosa” che significherebbe sarebbe “ratificare le conquiste fatte fino a oggi dalla Russia” e “concedere più tempo a Putin”. Lo afferma il portavoce della Consiglio per la Sicurezza […]

Politiche UE: pagheremo noi l’eventuale fallimento della nostra banca – Andrea Ivan Costenaro

Le banche europee e italiane con le spalle al muro, l’Unione Europea reagisce all’opposto degli USA scoprendo le carte: saranno i correntisti eventualmente a pagare gli eventuali – probabili – fallimenti della propria banca. “ECONOMIA SENZA SEGRETI” è una rubrica a cura di ANDREA IVAN COSTENARO, fondatore con Valerio Malvezzi di AFIM (www.afimpresa.it), da oltre vent’anni mediatore […]

Case green, lo tsunami che potrebbe abbattersi su di noi – Fabio Sarzi Amadè

Martedì 14 marzo il Parlamento Europeo ha votato il primo via libera alla direttiva cosiddetta “case green”. Nonostante l’esito abbia avuto una netta maggioranza, ci potranno essere delle sorprese nella prossima negoziazione tra Stati, visto che diversi Governi hanno espresso forti dubbi sugli obiettivi a breve termine. I costi per gli italiani sarebbero enormi, con […]

Conflitto ucraino, tv e giornali ai minimi storici di credibilità – Enrica Perucchietti

La taglia di 15 milioni di dollari del gruppo Wagner sulla testa del ministro della Difesa Guido Crosetto, l’esercito russo che combatte con i calzini bucati e le pale, i cinque mercenari del gruppo Wagner che – non avendo niente di più importante da fare – rubano uno stendardo. Passiamo in rassegna le più recenti […]

Distruzione e ricostruzione del sistema finanziario mondiale – Gabriele Sannino

Il crollo della Silicon Valley Bank produrrà un effetto domino? ll sistema della moneta creata dal nulla sta collassando a livello globale? Come avverrà ricostruzione del sistema finanziario globale? A che punto è il Quantum Financial System? Analizziamo la situazione che si è creata e cerchiamo di rispondere a queste domande nell’intervista a GABRIELE SANNINO […]

Il Gender Fluid come strumento di controllo sociale – Martino Nicoletti

Il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia ha comunicato che l’Ospedale di Padova prenderà in carico le persone con disturbi di identità di genere; “è un fatto di civiltà” ha dichiarato. Anche la cosiddetta destra ha ormai abbracciato la visione “gender fluid” e LGTBQ della sinistra mondialista che in Italia ha oggi in Elly Schlein […]

La Silicon Valley accelera la corsa verso il dollaro digitale – Roberto Mazzoni

Dopo il fallimento della Silicon valley Bank e della Signature Bank Moody’s abbassa l’outlook del sistema bancario USA da “stabile” a “negativo”. Nuovo crollo per Credit Suisse che oggi perde un altro 9%. E, notizia ancora peggiore, gli arabi della Saudi National Bank hanno già comunicato che non immetteranno altro capitale nell’istituto svizzero. Le vicende […]

L’1% degli italiani detiene un quarto della ricchezza nazionale – Gilberto Trombetta

Via libera dell’Eurocamera alla cosiddetta direttiva sulle case green per l’efficienza energetica degli edifici in tutta Europa. La luce verde della Plenaria è arrivata con 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti. Il testo, ora, sarà oggetto del negoziato finale tra Consiglio Ue e esecutivo europeo prima di tornare in Plenaria. Il presidente […]

Cina all’attacco: l’atto d’accusa contro gli Stati Uniti – Giacomo Gabellini Stefano Orsi Pietro Minute

Riprendono le relazioni tra Iran e Arabia Saudita con la benedizione della Cina. Dopo 4 giorni di serrati colloqui a Pechino, Ali Shamkhani, segretario del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dell’Iran, e Musaad bin Mohammed al-Aiban, consigliere per la sicurezza nazionale dell’ Arabia Saudita, hanno concordato di «Riprendere le relazioni, di riaprire le loro […]

Tutte le fragilità della banche esposte alla crisi – Federico Marcon

Banche americane a gambe all’aria. A suscitare un nuovo scalpore nel mondo bancario il crash di Silicon Valley Bank e Signature Bank. I presupposti di questo crash bancario e cosa aspettarsi adesso. La nostra intervista a FEDERICO MARCON Consulente finanziario indipendente della www.visionscf.it e osservatore di tematiche economiche. Conduce CARLO SAVEGNAGO