admin

Europa ridotta a un campo di manovre militari – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

E’ partita la controffensiva ucraina. Un dettagliato aggiornamento sulle operazioni in corso e sulla situazione. L’Europa è ridotta a un campo di manovre militari: nei prossimi giorni inizieranno esercitazioni aeree NATO nel centro Europa mentre è in corso una esercitazione militare navale a nord della Norvegia. Sale la tensione in Kosovo. La situazione e tutte […]

Elly Schlein, il punto più basso di un quadro politico da incubo – Davide Rossi

L’unico sindaco del centro-sinistra che ha vinto i ballottaggi delle amministrative nelle sette città capoluogo – Giacomo Possamai a Vicenza – aveva esortato il segretario del PD Elly Schlein a non fargli visita durante la campagna elettorale e i risultati gli hanno dato ragione. E’ già iniziato il conto alla rovescia per Elly Schlein, così […]

Soldati italiani feriti in Kosovo; l’Italia è ormai in guerra? – Umberto Pascali

Boris Johnson vola negli Stati Uniti per incontrare politici e miliardari riuniti ad opera di Hillary Clinton e sincerarsi che gli USA porteranno avanti il conflitto. Dopo la conquista di Bakhmut, quella ucraina non è più strategia bellica ma sono solo atti di terrorismo e sabotaggio. E l’Italia cosa fa? Non essendo più guerra quella […]

Default o meno, la finanza USA sta collassando su se stessa – Gabriele Sannino

Ucraina, una guerra che ha isolato l’occidente dal resto del mondo anche se la propaganda di casa nostra continua con il mantra che è la Russia ad essere isolata. Gli scandali familiari. Il macigno della presenza del figlio Hunter. Il default USA come prospettiva sempre realistica anche se per ora evitata. Indici di popolarità e […]

La dedollarizzazione reale dell’economia è vicina o lontana? – Ettore Bellò

Il processo di de-dollarizzazione è dato come un fatto già acquisito nell’ambito dell’informazione indipendente e viene indicato come un processo in rapida evoluzione, quasi fosse già avvenuto. Nella pratica quotidiana delle transazioni e degli interscambi economici è realmente così? I giochi, più in senso generale, sono già praticamente fatti? L’abbiamo chiesto a ETTORE BELLO’ esperto […]

L’Ucraina nel nuovo disordine mondiale – Armando Savini

E’ una notizia clamorosa che sta circolando in alcuni ambiti dell’informazione indipendente. Si parla di un’entrata del Vaticano nei BRICS. E’ solo un’affascinante suggestione, il papa degli ultimi (come lui si è definito all’inizio) che viene dal sud del mondo, o lo scenario è realistico? In che senso è un matrimonio di convenienza come viene […]

Care virostar e climastar, ci spiace per voi: “La scienza è democratica” – Gilberto Trombetta

Dicono che stiamo andando verso la grande siccità ma poi succedono le alluvioni – peraltro non causate dal clima come abbiamo visto anche qui sul nostro canale – e i cosiddetti esperti modulano le loro spiegazioni a seconda degli eventi attribuendole sempre e comunque all’attività dell’uomo. Si è creato il mito del 97% di consenso […]

I giovani sono complici o vittime del Grande Reset? – Martino Nicoletti

Il Grande Reset ci sta abituando sempre di più all’uso della violenza verbale e fisica nonché alla distruzione del patrimonio storico e artistico come modi di affermare la propria narrazione. I recenti avvenimenti del Salone del Libro di Torino che hanno visto come protagonisti il Ministro Roccella e la stessa scrittrice Susanna Tamaro, come anche […]

Pioggia di missili sull’Ucraina – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Elezioni in Turchia. Vince Erdogan. Una brutta notizia per Washington e Bruxelles che speravano fortemente nella vittoria di Kilicdaroglu. Vittoria contro tutti i sondaggi riguardanti sia il primo turno che il ballottaggio. Default evitato negli Stati Uniti. Raggiunto un accordo tra il presidente Biden e lo Speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, sul tetto […]

A secco di credibilità usano sondaggi fuorvianti per tenere in piedi la propaganda – Enrica Perucchietti

I sondaggi – sempre meno credibili – vengono ormai quasi sempre usati dalla propaganda televisiva e cartacea per creare una realtà parallela fittizia. Esaminiamo il caso di alcuni sondaggi usciti i giorni scorsi in cui l’informazione mainstream si è buttata a capofitto. “FAKE NEWS” è una rubrica a cura di ENRICA PERUCCHIETTI giornalista, scrittrice, caporedattrice […]

Nuova energia contro le “verità” mainstream – Alberto Gava, Gaetan Nasato Tagnè

Una squadra di personalità giovani, alcune entro i trent’anni, ha organizzato il “FESTIVAL CULTURA LIBERATA”, una tre giorni che si terrà dal 16 al 18 Giugno a Conegliano Veneto (TV) in cui si parlerà di economia, geopolitica, imprenditorialità, ecologia, educazione, scuola, cultura, filosofia con moltissimi relatori e appuntamenti. Ne abbiamo parlato con due degli organizzatori: […]

La tattica del potere: è tutta un’emergenza e tu devi affidarti ciecamente – Davide Rossi

Nel mondo dell’informazione che si autoproclama certificata si sta affermando che negare il legame tra alluvione e cambiamento climatico sia antiscientifico e si vorrebbe che questo venisse considerato addirittura un reato. Pertanto noi dovremmo fare un atto di pura fede verso un certo tipo di scienza. La strategia dell’emergenza come metodo di governo rimane la […]