admin

Credibilità a zero: Salvini e Lega giocano il tutto per tutto – Davide Rossi

“MERCATI, ALLARME SPREAD” “Spread a 200. Avvertimento dei mercati” titola l’edizione di Repubblica di oggi. Nel NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) il Governo ha indicato per il prossimo anno una crescita dell’1,2% e un aumento del deficit al 4,2% del PIL. “La Verità” stessa, che ha una postura sempre molto […]

L’egemonia americana è comunque agli sgoccioli – Andrea Legni

Una panoramica degli epicentri dei terremoti geopolitici che testimoniano la transizione verso un mondo multipolare. L’America Latina non è più il cosiddetto “cortile di casa degli USA”. Il ruolo della moneta in questa fase di transizione. La nuova spartizione in zone di influenza si realizzerà attraverso i tavoli diplomatici o attraverso una nuova guerra mondiale? […]

E se il primo problema del nostro paese fosse l’appartenenza alla NATO? – F. Filomeni S. Vernole

E’ un fenomeno molto interessante che merita di essere approfondito. Figure del mondo militare, alti graduati escono allo scoperto e cominciano ad additare istituzioni considerate intoccabili, indiscutibili, talmente indiscutibili che non sono nemmeno argomento ammesso nel mainstream. Stiamo in questo caso parlando della NATO a cui è dedicato un libro che non segue l’onda attuale […]

Vannacci, il caso editoriale politico dell’anno: un futuro a Bruxelles? – Alessio Mannino

“Il mondo al contrario”, il caso editoriale e politico dell’anno; una candidatura e un futuro a Bruxelles per il generale Roberto Vannacci? L’analisi del giornalista ALESSIO MANNINO autore del pamphlet “VANNACCI AL CONTRARIO – Stroncatura senza pregiudizi di un libro comicamente tragico”. Conduce CARLO SAVEGNAGO

La pubblicità che invita a disfarsi della propria casa: perchè? – Nadia Ottaviani Andrea Ivan Costenaro

In questi ultimi tempi stiamo trattando molto il tema della casa perché culturalmente per gli italiani rappresenta la sicurezza e un bene rifugio. La casa anche dal punto di vista dell’affitto e della vendita. Cominciano a comparire pubblicità in televisione che invitano a vendere la propria casa a società finanziarie. La vendita della nuda proprietà […]

-22%. In un anno crollo del potere d’acquisto delle famiglie – Gilberto Trombetta

Repubblica riesce a inventarsi una Grecia fuori dalla crisi; vediamo i dati che sbugiardano questa trovata estemporanea del quotidiano fondato da Scalfari. La Germania paga le ONG per mandare i clandestini in Italia; il ministro degli Esteri Guido Crosetto scopre che la Germania fa i suoi interessi. Sanzioni alla Russia: esistono anche le contro-sanzioni. Lo […]

New York, Lavrov sconquassa l’ONU in casa sua – Gen. Cesare Dorliguzzo Marco Pata

La situazione in Armenia, paese su cui i media occidentali narrano di una sconfitta russa. Nel paese si registrano infiltrazioni occidentali sul modello ucraino. Situazione politica analoga in Moldavia. Il discorso del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. L’Africa ribolle. Situazione di fermento in Mali; fazioni di Al Qaeda si […]

La vera transizione sarà l’indipendenza energetica individuale – Fabio Castellucci Davide Rossi

La vera transizione sarà l’indipendenza energetica individuale – Fabio Castellucci Davide Rossi Le città “15 minuti” e a “30km orari”, le scatole nere per limitare al massimo, per legge, l’utilizzo delle auto a benzina e diesel. Il sistema sta forzando l’introduzione in tempi rapidi della mobilità elettrica ma la mobilità elettrica è, e soprattutto sarà, […]

Verso la fine della France Afrique e del franco CFA – Gabriele Sannino

A fine Luglio il colpo di Stato in Niger con la deposizione del presidente Mohamed Bazoum eletto solo a Febbraio, cinque mesi prima. L’ambasciatore francese costretto a lasciare il paese. Il colpo di Stato in Gabon che ha rovesciato il presidente Bongo e una dinastia al potere da 53 anni. Il Marocco colpito da un […]

I trafficanti lavorano sotto gli occhi della Meloni e dell’UE – Michelangelo Severgnini

Giorgia Meloni prima dell’assemblea dell’ONU: “Non consentirò che l’Italia diventi un campo profughi d’Europa”. Intanto ieri sera sono avvenuti tredici sbarchi in un’ora… Questa è un’ondata migratoria nuova che aggira la Libia e raggiunge la Tunisia attraverso l’Algeria. Né Algeria né Tunisia stanno facendo alcunché per contrastare i trafficanti. Il processo di adescamento e contrattazione […]

Tutte le incognite future sulle case: rispondiamo alle vostre domande – Andrea Ivan Costenaro

La presidente della BCE Christine Lagarde gioca al gatto col topo con i tassi di interesse, approfittando del modo con cui vengono elaborate le statistiche e che le permetteranno di far contenta l’opinione pubblica nel 2024, quando i consumi avranno decretato il pieno di una recessione in cui siamo già dentro fino al collo. Rispondiamo […]

Come lasciare aperto il paese e avere i dati migliori – Fabio Sarzi Amadè

Nelle prime settimane di lockdown, nel 2020, fece scalpore la scelta svedese di non chiudere le scuole, non utilizzare le mascherine e lasciare libera circolazione ai cittadini, opposta al “io resto a casa” imposto da molti paesi, Italia inclusa. Derisa e accusata di provocare un’ecatombe, la Svezia non ha mollato dalla sua linea, grazie al […]