admin

Nuova energia contro le “verità” mainstream – Alberto Gava, Gaetan Nasato Tagnè

Una squadra di personalità giovani, alcune entro i trent’anni, ha organizzato il “FESTIVAL CULTURA LIBERATA”, una tre giorni che si terrà dal 16 al 18 Giugno a Conegliano Veneto (TV) in cui si parlerà di economia, geopolitica, imprenditorialità, ecologia, educazione, scuola, cultura, filosofia con moltissimi relatori e appuntamenti. Ne abbiamo parlato con due degli organizzatori: […]

La tattica del potere: è tutta un’emergenza e tu devi affidarti ciecamente – Davide Rossi

Nel mondo dell’informazione che si autoproclama certificata si sta affermando che negare il legame tra alluvione e cambiamento climatico sia antiscientifico e si vorrebbe che questo venisse considerato addirittura un reato. Pertanto noi dovremmo fare un atto di pura fede verso un certo tipo di scienza. La strategia dell’emergenza come metodo di governo rimane la […]

Commissione d’inchiesta, il dovere di andare fino in fondo – Fabio Sarzi Amadè

La legge per l’istituzione di una commissione d’inchiesta bicamerale sul covid è arrivata nelle aule parlamentari, per il percorso di votazione. Negli altri paesi europei, è da molti mesi che si lavora per fare chiarezza, in modo piuttosto superficiale in alcuni casi (Francia, Germania), più dettagliati in altri (UK, Svezia). Indagini sui produttori di sieri […]

Visto da Hong Kong: “L’Occidente non ha capito che il cambiamento è già avvenuto” – Laura Ruggeri

Negli ultimi dieci giorni, lo cito come esempio emblematico, il quotidiano Repubblica ha prima messo come titolo in prima pagina “Le armi italiane salvano vite”, virgolettato perché la frase è di Zelensky il cui nome però non è riportato, come vuole prassi e logica, prima del virgolettato. Quattro giorni dopo sempre Repubblica informa sempre in […]

La demolizione controllata del vecchio sistema – Nadia Ottaviani Luca La Bella

La notizia del momento è il possibile default degli Stati Uniti. Janet Yellen, segretario al Tesoro: “Da metà Giugno non saremo in grado di pagare i conti”. Goldman Sachs fissa addirittura la data del default: l’8 o il 9 Giugno. A fronte di questa situazione delicata con il rischio di ricaduta a livello planetario quali […]

Perchè è accaduta la tragedia in Romagna – Gianni Padrin

In questi giorni tv e giornali sono impegnati a pieno regime nel presentare l’alluvione, il disastro che ha travolto la Romagna come un evento comunque naturale e – peggio ancora – dovuto al cambiamento climatico. Quello del cambiamento è diventato il mantra con cui vengono interpretati tutti i fenomeni meteorologici, anche se opposti tra loro […]

Per noi sono armi inimmaginabili ma le utilizzano già: eccole – Franco Fracassi

Nella guerra che si sta combattendo in Ucraina possiamo affermare con cognizione di causa che le armi usate sono quasi preistoriche se raffrontate alla tecnologia già presente e a quella prossima a venire. Nostro ospite oggi FRANCO FRACASSI giornalista d’inchiesta, scrittore, autore del libro “NEXT, la guerra del futuro è già il passato. Oggi siamo […]

La stima: senza Unione Europea avremmo 500 miliardi di PIL in più – Gilberto Trombetta

La tragedia che si è abbattuta sui territori della Romagna i giorni scorsi ci impone di inquadrare il tema anche dal punto di vista degli investimenti per la messa in sicurezza e salvaguardia del territorio. Polemiche sulle dichiarazioni del governatore del Veneto Luca Zaia il quale i giorni scorsi ha dichiarato che gli eventi che […]

G7, il trionfo di… Assad – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

La presa di Bakhmut /Artemovsk da parte dei russi; cos’è accaduto, il significato della conquista e le prospettive del conflitto. In questi giorni non c’è stato solo il G7 di Hiroshima (con l’aggiunta della presenza di Zelensky) – anche se per i media occidentali questo era l’unico evento internazionale importante – ma ci sono stati […]

Ancora una volta l’Italia oggetto di sperimentazione – Martino Nicoletti

Qualche giorno fa l’incontro del G7 di Hiroshima non era ancora iniziato che già l’Italia è diventata centro di polemiche. A causarle il Primo ministro canadese Justin Trudeau che, con una frase fuori programma, ha letteralmente “bacchettato” la Meloni criticando il governo italiano per l’arretratezza dell’Italia nelle politiche che riguardano i genitori LGBTQ+. Per quale […]

La mia disobbedienza civile contro il transumanesimo – Emanuele Franz

Le iniziative eclatanti dalla grande potenza simbolica sono evidentemente nel suo dna. Nel recente passato si è messo a vivere in un cassonetto, scalzo e vestito solo di un sacco di juta. A Dicembre ha scalato in solitaria il monte Sinai mentre, nella sua ultima esperienza appena conclusa si è fatto murare vivo per alcuni […]

Il Vaso di Pandora dal vivo / Verona 14 Maggio 2023 – Demostenes Floros

L’intervento all’evento dal vivo al teatro Stimate di Verona di DEMOSTENES FLOROS Senior Energy Economist presso il “CER – Centro Europa Ricerche”, docente presso il Master in Relazioni Internazionali d’Impresa Italia-Russia all’Università “Alma Mater” di Bologna, responsabile del corso di geopolitica presso l’Università Aperta di Imola. Conduce CARLO SAVEGNAGO