Economia

329 Videos

70 banche straniere aderiscono al nuovo sistema di pagamento russo – Armando Savini

Henry Kissinger, pochi giorni dopo il discorso di Putin al summit di San Pietroburgo, ha dichiarato che il “il sistema unipolare è fallito” e in seguito che “l’Europa dovrebbe recuperare e ristabilire i rapporti con la Russia”. Cosa significa questo? E’ il segnale che qualcosa si è rotto all’interno dei centri di potere del mondo […]

Reddito universale: rispondiamo alle vostre osservazioni – Costantino Rover

La nostra puntata della scorsa settimana “Reddito universale, una trappola?” (sottotitolo: “Reddito Universale? Si, ma solo se crea valore”) ha destato molto interesse visti anche i numerosi commenti. Oltre agli apprezzamenti c’è stato anche un certo numero di osservazioni e di critiche tanto che abbiamo deciso di comune accordo con COSTANTINO ROVER – divulgatore in […]

Donetsk e Lugansk aderiscono alla Russia; furia cieca degli USA – Armando Savini

La Russia convocherà il consiglio di sicurezza dell’ONU per i danni ai due gasdotti sottomarini Nord Stream; l’ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova. “E’ stupido e assurdo” incolpare Mosca per le fughe di gas, afferma il Cremlino. “Il presidente americano Joe Biden deve chiarire se vi siano gli Usa dietro gli […]

Covid, l’evento che ha salvato la finanza globale – Davide Rossi

L’emergenza si è rivelata un sistema di economia, di potere, e di governo più efficace della democrazia. Il ruolo di BlackRock e Vanguard – i grandi fondi di investimento – nelle vicende globali. La svendita dell’Italia (anche ai francesi). La guerra in Ucraina è la prosecuzione del Grande Reset con altri mezzi. Come uscire da […]

Reddito universale? Si, ma solo se crea valore – Costantino Rover

Reddito universale; l’Italia è pronta ad adottarlo. Quella del reddito universale è una misura che divide in due gli economisti e i politici: vediamo nel dettaglio le argomentazioni a favore e contro tale misura. Ospite oggi in trasmissione COSTANTINO ROVER divulgatore in tematiche economiche, responsabile del blog www.economiaspiegatafacile.it Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Giorgia Meloni, cosa farai da grande? – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

USA e Arabia saudita ai ferri corti dopo il taglio della produzione di petrolio decisa dall’OPEC Plus. Iran, le proteste continuano. Sale a 8 il numero di detenuti morti nell’incendio nel carcere di Evin. Il Consiglio Europeo ha approvato un pacchetto di sanzioni all’Iran per le repressioni delle proteste in corso da più di un […]

Ecco i risultati dello “statista dell’anno” USA 2022 – Gilberto Trombetta

Repubblica oggi titola in prima pagina “Condannati alla povertà” “occorrono cinque generazioni per risollevarsi”. Record di bisognosi, sono 5,6 milioni di persone pari al 9,4% della popolazione. Codacons: la stangata sulle bollette inciderà per 2.500€ l’anno per nucleo familiare. 4,7 milioni di italiani non hanno pagato le bollette nel corso di quest’anno. Bankitalia ammette: la […]

Elezioni 2022: è la gara delle promesse farlocche – Costantino Rover

Alcuni analisti – indipendenti ovviamente – sostengono che questa campagna elettorale sarà per i partiti l’apoteosi delle promesse tarocche. Faranno a gara a chi ne inventa di più e a chi riuscirà a renderle più credibili, a un pubblico poco smaliziato e poco informato naturalmente. Ne parliamo oggi assieme a COSTANTINO ROVER divulgatore in tematiche […]

L’ombra della Germanexit sull’Unione Europea – Armando Savini

Da dove vengono i 200 miliardi di euro che la Germania vuole usare per comprare il gas russo e che stanno mettendo a serio rischio la tenuta dell’UE? Cosa potrebbe comportare un aumento del debito di 200 miliardi? Si può parlare a questo punto di una possibile GERMANEXIT? Credit Suisse e Deutsche Bank a rischio […]

Deutschland uber alles: per la Germania l’UE non esiste – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

La Germania vara un piano da 200mld contro il caro-bollette, praticamente si è fatta il Price Cap da sola. Scholz ne ha dato l’annuncio nel giorno in cui l’inflazione tedesca raggiunge la doppia cifra. Il governo tedesco quindi non crede a una soluzione europea. Draghi e la Meloni contrari alle iniziative dei singoli Stati “servono decisioni unitarie”. […]

Rubli, golpe contro Putin, biolaboratori – Franco Fracassi e Ennio Caruccio

La Russia in Ucraina sta procedendo il più lentamente possibile, e non a causa di una situazione di difficoltà ma per scelta strategica, una scelta che va al di là dell’aspetto militare. I profughi ucraini costituiranno un serio problema sociale e nei rapporti fra Stati dell’Unione Europea. Le prospettive per gli oligarchi russi, nonostante i […]