Tempo di ascolto: 51:7

Il disegno dietro il caos - Armando Savini Giacomo Maria Prati

Trump annuncia 90 giorni di pausa sull’applicazione dei dazi ma non alla Cina che fa causa agli USA all’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) e alza i contro-dazi al 125%. Trump si rende disponibile a incontrare il presidente cinese Xi Jinping per negoziare (“io e lui abbiamo un buon rapporto e ci metteremo d’accordo velocemente”). La Cina disposta a consultazioni e negoziati ma dichiara anche che non permetterà assolutamente a nessuno di sabotare le regole del commercio internazionale e il sistema commerciale multilaterale. L’UE pensa di acquistare più gas dagli USA, citando le pressioni tariffarie di Trump. Il residente americano si dice pronto a non applicare i dazi ai paesi che in questi 90 giorni tratteranno con lui.

 

Pubblicato ilvenerdì, 11 aprile 2025

La visita di Giorgia Meloni il 17 Aprile a Washington. Farà una trattativa a solo nome dell’Italia?

Il discorso pronunciato da Carlo d'Inghilterra a Roma alle Camere riunite.

L'intervento apocalittico di Elon Musk sull’Europa durante il congresso della Lega lo scorso fine settimana.

I principali temi di economia e politica approfonditi e analizzati questo Venerdì da ARMANDO SAVINI economista scrittore autore del libro “Le radici del male - Da Malthus a Bergoglio” acquistabile al link  https://www.amazon.it/RADICI-DEL-MALE-MALTHUS-BERGOGLIO/dp/B0CXM42JK1 e da GIACOMO MARIA PRATI giornalista saggista funzionario del Ministero della Cultura.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.