Luca Bovo

OMS, un regolamento unico che prenderebbe il posto delle Costituzioni – Marianna Maiorino Davide Rossi

Verrà instaurato un governo mondiale e questo governo mondiale sarà guidato dall’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità? E’ una ipotesi molto realistica e non lontana nel tempo e il passaggio formale potrebbe essere il regolamento sanitario Internazionale la cui modifica in cantiere per il 2024 sottrarrebbe addirittura la sovranità agli Stati. Una prospettiva incredibile che sta […]

Il patriarcato, l’ennesimo falso problema – Gabriele Sannino

I nuovi mostri generati dal patriarcato. Patriarcato, ecco il nuovo termine entrato da due settimane nel vocabolario della neolingua per creare dal nulla una nuova emergenza. Come nasce e che cosa è oggi il femminismo? Quali sono i poteri occulti dietro gli studi di genere? Che tipo di società è ormai diventata questa?

Vendite ai minimi e conti disastrosi: perché gli editori continuano a investire nei giornali? – Andrea Legni

“L’era finale della disinformazione di regime è cominciata”. E’ un titolo che induce all’ottimismo, ovviamente per chi pensa che la libera informazione sia un valore… ed è il titolo del Monthly Report – il report mensile di Novembre del quotidiano online L’Indipendente. Un analisi a tutto tondo sul mondo dei giornali, sul mainstream e sul […]

Il segreto di Putin – Umberto Pascali

Lo scontro in Ucraina tra USA e Russia. In America lo stanno ammettendo, stanno andando verso la sconfitta. Perché la Russia sta vincendo? Chi sono gli esperti americani che hanno formulato la strategia di questo conflitto, a cui tra l’altro si è piegata anche l’Unione Europea, che ha portato a questi pessimi risultati di cui […]

Il mainstream trasforma in mostri la nazione con gli uomini più pacifici – Michele Locilento

Pensiero e azione. Servono l’informazione ma anche attività organizzate sul territorio. La prima è la principale, è la premessa, ma senza la seconda – ovvero qualche attività organizzata – non si fa molto. Parola di un imprenditore attivista che porta in azioni concrete la difesa dei diritti. Ospite oggi in trasmissione MICHELE LOCILENTO imprenditore-attivista, fondatore […]

Perchè ci avviamo alla fine dell’euro – Roberto Mazzoni

Un’analisi a trecentosessanta gradi della situazione valutaria globale e una previsione sulle possibili prospettive per aree geografiche e valutarie. Nostro ospite oggi in collegamento dalla Florida ROBERTO MAZZONI www.mazzoninews.com giornalista su tematiche economiche finanziarie geopolitiche e tecnologiche. Conduce CARLO SAVEGNAGO

E’ tempo di una nuova visione rivoluzionaria – Gilberto Trombetta Gabriele Guzzi

Via libera da Bruxelles alla quarta rata del PNRR da 16,5 miliardi, giusto all’indomani della fine del mercato tutelato dell’energia che era una delle 527 condizionalità legate al PNRR imposte dall’UE… Il 22 Novembre a Strasburgo – con 305 voti favorevoli, 276 contrari e 29 astensioni – il Parlamento europeo ha votato a favore di […]

Ucraina, cresce il fronte interno pro negoziati con la Russia – Tatiana Santi

Una selezione delle notizie riportate dalla stampa russa in questi giorni con la collaborazione della giornalista italo-russa TATIANA SANTI autrice del canale YouTube che porta il suo nome e del canale Telegram “Un ponte tra Italia e Russia”.

Medio Oriente, l’inevitabile escalation dopo il cessate il fuoco a Gaza – Hanieh Tarkian Giacomo Gabellini

Elezioni in Olanda, vince l’ultradestra di Geert Wilders che sconfigge Frans Timmermans già vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per il clima e il Green Deal in Europa. Il presidente del Kenya ha annunciato l’intenzione di esportare manodopera in Germania. Il cancelliere Olaf Scholz ha promesso al leader del Paese africano 200.000 posti di […]

Informazione indipendente: il salto in avanti che siamo tenuti a compiere – Davide Rossi

Terremoto in Olanda; alle elezioni vince la cosiddetta ultradestra guidata da Geert Wilders che sconfigge l’ex vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, principale responsabile delle radicali politiche green a Bruxelles e sconfitto in casa proprio per queste posizioni. Elezioni in Argentina; la figura del vincitore, l’ultraliberista Javier Milei. Una riflessione sulle reazioni anche radicali che […]

Obiettivi USA: congelare il conflitto in Ucraina e ampliare quello in Medio Oriente – Stefano Vernole Marco Pata

Le vittime a Gaza dall’inizio dell’aggressione di Israele sono giunte a 15.00 di cui oltre 6.000 bambini e 4.000 donne. Un’analisi a livello globale delle dinamiche in corso e un reportage dalla Russia. Nostri ospiti oggi STEFANO VERNOLE vicepresidente del “CESEM – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo” e MARCO PATA avvocato internazionalista, osservatore di tematiche […]

Un governo pavido nel momento più difficile per il paese – Federico Marcon

L’Italia non è in grado di affrontare il suo debito pubblico a differenza della stessa Grecia, tanto che siamo arrivati ad essere considerati dal mercato finanziario peggiori della Grecia. Le iniziative del nostro governo, i nuovi lanci di Titoli di Stato. La riduzione dell’inflazione: attribuirne i meriti alla BCE è sbagliato. Ecco perchè. La nostra […]