Economia

362 Videos

La borsa cresce oltre il 25%, l’oro sale, le crypto decollano: dov’è la trappola? – Andrea Ivan Costenaro

Le principali notizie di questi giorni in campo economico-finanziario. Primo round perso da Banca Intesa; l’antitrust boccia il controverso passaggio a Isybank. PNRR con qualche sorpresa, Confindustria vede accolte le proprie richieste. “Cento Domeniche”, il film che omaggia i truffati delle banche popolari e che aiuta l’opinione pubblica a spingere verso i rimborsi mancanti. Spotify […]

Un governo pavido nel momento più difficile per il paese – Federico Marcon

L’Italia non è in grado di affrontare il suo debito pubblico a differenza della stessa Grecia, tanto che siamo arrivati ad essere considerati dal mercato finanziario peggiori della Grecia. Le iniziative del nostro governo, i nuovi lanci di Titoli di Stato. La riduzione dell’inflazione: attribuirne i meriti alla BCE è sbagliato. Ecco perchè. La nostra […]

Il vero investimento sicuro e a rischio zero non è bancario – Nadia Ottaviani Andrea Brusemini

Con le più recenti regole introdotte da Basilea 3 (Basilea 3 è l’insieme di regole fissate a livello internazionale sull’adeguatezza patrimoniale degli Istituti Bancari siglati all’interno del BIS, la banca dei regolamenti internazionali) l’oro viene di fatto considerato l’unico investimento sicuro e il bene rifugio di riferimento. L’oro oltretutto si sta rivalutando visto il pericoloso […]

Rate mutuo casa insostenibili, 500mila famiglie in crisi: cosa conviene fare? – Andrea Ivan Costenaro

Quale sarà la differenza tra euro digitale e euro attuale? 500mila famiglie costrette a usare oltre il 50% del proprio reddito per la rata del mutuo casa: cosa conviene fare? I tedeschi se ne fregano dei trattati europei dandoci una lezione di patriottismo Il vicepresidente del Consiglio dei ministri Antonio Tajani vuole privatizzare il patrimonio […]

Banche: 10 risposte ai problemi più attuali – Andrea Ivan Costenaro

Le banche mandano avanti i tabaccai con la supervisione del governo mentre la casa subisce i primi aggravi di tasse prima del grande intervento previsto nel 2026. 10 risposte alle principali domande fatte dai nostri ascoltatori sul futuro dei conti correnti delle filiali. “ECONOMIA SENZA SEGRETI” è una rubrica a cura di ANDREA IVAN COSTENARO, […]

Investire i nostri soldi; essere disinformati ci costerà sempre più caro – Federico Marcon

Analizziamo la situazione attuale nei mercati e nel mondo. Cosa sta succedendo? Le guerre e i dazi stanno moltiplicando i prezzi delle materie prime. Cosa possiamo aspettarci in termini di impatto sull’inflazione e sulla crescita economica? Nel peggiore dei casi, cosa potrebbe accadere? Gli investitori come devono o dovrebbero gestire la situazione attuale? Tante domande […]

Banca Intesa anticipa il futuro delle banche italiane – Andrea Ivan Costenaro

Il 63% delle famiglie italiane non arriva a fine mese. Confindustria si accorge che siamo in recessione; cosa deve succedere ancora perchè il governo dichiari ufficialmente lo stato di emergenza? Dietro le quinte della nuova banca digitale di Banca Intesa che cambierà le regole del mercato; il primo esempio di intelligenza artificiale che tocca le […]

L’Occidente tutela le sue “democrazie” con i muri – Nadia Ottaviani Emanuele Botteri

Riflessioni su Israele e il Medio Oriente mentre l’Ucraina è passata in secondo piano… Mentre l’Occidente erige muri il terzo summit della “Via della Seta” tenutosi a Pechino la scorsa settimana ha visto la partecipazione di 140 paesi e 4.000 delegati. Oro, quotazioni in salita anche per i prossimi mesi vista la situazione internazionale di […]

2026, l’UE si aggrappa alla valuta digitale – Davide Rossi

Partirà il 1° Novembre e durerà due anni la fase di preparazione dell’euro digitale. Lo ha reso noto la BCE. “Dobbiamo preparare la nostra moneta per il futuro” ha detto Christine Lagarde. “Il contante sarà sempre disponibile affinchè nessuno rimanga indietro”. Avremo tutti un conto in Banca d’Italia, funzionerà come un bancomat. Commentiamo la notizia […]

Come ci stanno affondando i risparmi – Federico Marcon

In un’intervista risalente all’estate parlavamo del debito della Bundesbank tedesca causato dall’aumento dei tassi d’interesse, cosa che peraltro avevamo previsto con mesi di anticipo. In questa intervista osserviamo invece come gli stessi tassi impattano sui bilanci delle banche e sul privato. Non è stato solo un problema europeo; anche negli Stati Uniti i tassi sono […]

Una montagna di debiti, una valanga di avvisi, un mare di aumenti – Andrea Ivan Costenaro

Non stiamo parlando delle località turistiche ma del futuro degli italiani, leggendo le varie testate economiche tutte quante contemporaneamente sottolineano la situazione delicata dei conti pubblici in merito alle garanzie date durante il periodo COVID e molte famiglie , alle prese con gli aumenti dei tassi, si vedranno alle prese con situazioni estreme. Quali soluzioni […]

La pubblicità che invita a disfarsi della propria casa: perchè? – Nadia Ottaviani Andrea Ivan Costenaro

In questi ultimi tempi stiamo trattando molto il tema della casa perché culturalmente per gli italiani rappresenta la sicurezza e un bene rifugio. La casa anche dal punto di vista dell’affitto e della vendita. Cominciano a comparire pubblicità in televisione che invitano a vendere la propria casa a società finanziarie. La vendita della nuda proprietà […]