Geopolitica

377 Videos

Il nuovo carburante sarà costosissimo: mobilità autonoma solo per i ricchi – Sergio Giraldo

La Germania salva la sua industria automobilistica a discapito di quella italiana, O meglio, di quel che ne resta. Cosa sta avvenendo a Bruxelles – più precisamente, sull’asse Bruxelles Berlino a nostro discapito. La nostra intervista a SERGIO GIRALDO collaboratore de La Verità, Socio di Asimmetrie. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Israele nel caos per la riforma di Bibi – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

All’indomani del summit con Putin crescono le quotazioni a livello internazionale di Xi Jinping come mediatore del conflitto russo-ucraino. Nonostante la bocciatura – scontata – del piano di pace cinese da parte degli Stati Uniti, il cancelliere Olaf Scholz e il premier spagnolo Pedro Sanches auspicano un ruolo attivo della Cina nelle trattative tra Ucraina […]

Conto alla rovescia per l’armageddon finanziario? – Armando Savini

La BCE si spinge al collasso; la stabilità dei prezzi, che significa inflazione bassa, va perseguita e ottenuta anche a costo di stroncare l’economia. Il capo della Bundesbank Joachim Nagel ha dichiarato al Financial Times, in un commento pubblicato mercoledì, che i responsabili delle politiche dell’Eurozona devono essere “testardi” e continuare ad aumentare i costi […]

L’incubo dell’Occidente prende forma – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Putin e Xi: “Pronti alla pace”. Pechino presenta un piano di pace che convince il Cremlino. Gli USA rischiano adesso di apparire sempre più agli occhi della comunità internazionale come un paese guerrafondaio contrario a qualsiasi negoziato di pace. L’analisi dello storico incontro tra Vladimir Putin e Xi Jinping avvenuto a Masca in questi giorni. […]

Cina e Russia, il momento delle scelte – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

“Vedremo cosa emergerà da questo meeting” fra Vladimir Putin e Xi Jinping ma se dovesse emergere la richiesta di una tregua in Ucraina sarà “inaccettabile perché l’unica cosa” che significherebbe sarebbe “ratificare le conquiste fatte fino a oggi dalla Russia” e “concedere più tempo a Putin”. Lo afferma il portavoce della Consiglio per la Sicurezza […]

Il Gender Fluid come strumento di controllo sociale – Martino Nicoletti

Il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia ha comunicato che l’Ospedale di Padova prenderà in carico le persone con disturbi di identità di genere; “è un fatto di civiltà” ha dichiarato. Anche la cosiddetta destra ha ormai abbracciato la visione “gender fluid” e LGTBQ della sinistra mondialista che in Italia ha oggi in Elly Schlein […]

La Silicon Valley accelera la corsa verso il dollaro digitale – Roberto Mazzoni

Dopo il fallimento della Silicon valley Bank e della Signature Bank Moody’s abbassa l’outlook del sistema bancario USA da “stabile” a “negativo”. Nuovo crollo per Credit Suisse che oggi perde un altro 9%. E, notizia ancora peggiore, gli arabi della Saudi National Bank hanno già comunicato che non immetteranno altro capitale nell’istituto svizzero. Le vicende […]

Cina all’attacco: l’atto d’accusa contro gli Stati Uniti – Giacomo Gabellini Stefano Orsi Pietro Minute

Riprendono le relazioni tra Iran e Arabia Saudita con la benedizione della Cina. Dopo 4 giorni di serrati colloqui a Pechino, Ali Shamkhani, segretario del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dell’Iran, e Musaad bin Mohammed al-Aiban, consigliere per la sicurezza nazionale dell’ Arabia Saudita, hanno concordato di «Riprendere le relazioni, di riaprire le loro […]

Ecco perchè dobbiamo evitare le valute digitali delle banche centrali – Armando Savini

I Paesi Bassi saranno costretti a scegliere tra l’agricoltura o la costruzione di nuove case e infrastrutture se vogliono raggiungere i loro obiettivi climatici: si pensa ad un taglio del 41%. Gli USA ora esaltano petrolio e gas e irridono climatiche dell’UE. Centinaia di grandi clienti cinesi hanno smesso di tenere i loro soldi nelle […]

L’ultima carta degli USA in Europa – Guido De Simone Paolo Borgognone

Un fronte caldo si sta aprendo in Georgia che ricordiamo confina tra Russia e Turchia e Armenia. Dopo due notti di protesta e scontri nella capitale Tbilisi il Parlamento revoca la legge sugli agenti stranieri. Xi Jinping contro Stati Uniti e Occidente. In un discorso al Consiglio politico consultivo dell’Assemblea del popolo il presidente cinese […]

Cos’è il Trattato Internazionale sulle Pandemie – Fabio Sarzi Amadè Gavino Piga

Tutto è pronto per trasformare l’OMS in un pezzo importante del nuovo governo mondiale. I giorni scorsi sono iniziati i negoziati sulla bozza zero del “Trattato Internazionale sulle Pandemie” nel silenzio pressoché totale dei media che devono lasciare gli organi preposti lavorare in tranquillità senza fastidiose interferenze. Come si è arrivati a questa bozza di […]

C’è ancora tanto da indagare su Bergamo e non solo – Gavino Piga Fabio Sarzi Amadè

La procura di Bergamo ha concluso 3 anni di inchiesta e ha alla fine indagato l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro della salute Roberto Speranza, il governatore della Lombardia Attilio Fontana, il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro e tanti altri illustri personaggi della cosiddetta “prima ondata del Covid”. Gli interessati dichiarano di aver […]