Geopolitica

445 Videos

New York, Lavrov sconquassa l’ONU in casa sua – Gen. Cesare Dorliguzzo Marco Pata

La situazione in Armenia, paese su cui i media occidentali narrano di una sconfitta russa. Nel paese si registrano infiltrazioni occidentali sul modello ucraino. Situazione politica analoga in Moldavia. Il discorso del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. L’Africa ribolle. Situazione di fermento in Mali; fazioni di Al Qaeda si […]

Energia, tassi di interesse, guerra: una miscela esplosiva – D.Floros G.Gabellini S.Orsi

Il prezzo del petrolio ha superato i 93$ al barile mentre l’Europa acquista volumi record di petrolio russo raffinato dall’India. La situazione energetica destinata a peggiorare a causa della miopia dell’UE. Financial Times: “Ormai è fallita la controffensiva”. L’analisi del conflitto russo-ucraino. L’analisi del summit tra Putin e Kim Jong-Un a una settimana dal suo […]

USA Cina, dalla guerra commerciale alla guerra reale? – Roberto Mazzoni

“La Cina si sta preparando per una guerra, specificamente contro gli USA”. Sono le parole pronunciate i giorni scorsi dal segretario dell’Aeronautica USA Frank Kendall nell’ambito di una conferenza dell’Associazione delle forze aerospaziali tenutasi a Washington. “Dobbiamo essere pronti per un tipo di guerra della quale non abbiamo esperienza in tempi moderni”, le altre affermazioni […]

Gen. Cesare Dorliguzzo: “Un conflitto senza speranza per l’Occidente” – Umberto Pascali

I fatti di politica internazionale del momento sono sicuramente l’incontro tra Putin e il leader nord-coreano Kim Jong-Un nell’estremo oriente russo, con Putin che definisce Trump un perseguitato politico in un’America il cui sistema è marcio. Contemporaneamente negli Stati Uniti lo speaker della Camera, il repubblicano Kevin McCarthy, ha annunciato di aver ordinato l’apertura del […]

Il premier armeno Pashinyan gioca con il fuoco – Giacomo Gabellini Stefano Orsi Marco Pata

L’incontro tra Putin e il leader coreano Kim Jong-Un a Mosca. Jens Stoltenberg: “Nell’autunno del 2021, il presidente russo Vladimir Putin ci inviò una bozza di trattato: voleva che la Nato firmasse l’impegno a non allargarsi più. Naturalmente non lo abbiamo firmato”. La conferma diretta definitiva che la NATO è un’organizzazione offensiva e non difensiva. […]

Germania, i trucchi contabili di un paese in crisi nera – Davide Rossi

E’ forse la notizia più importante della settimana. La Germania tramite Bruxelles ci impone il rigore mentre a Berlino il governo tedesco trucca i propri conti. A certificarlo è la stessa Corte dei Conti con la bocciatura dei propri bilanci perché falsati. Il disavanzo reale risulta cinque volte più alto di quello ufficiale. Questo è […]

Le mosse strategiche di Musk che il mainstream non rivela – Giò Fumagalli

Obama vinse le elezioni grazie a Facebook, Trump le vinse grazie a Twitter, Biden grazie a qualcos’altro. Un nuovo fronte di scontro si sta aprendo tra i social alla vigilia dell’inizio della campagna elettorale delle elezioni americane del 2024 e ricordiamo anche le elezioni europee della prossima primavera. E’ notizia di questi giorni che “X” […]

Controffensiva ucraina, a tutta velocità contro il muro – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

“C’era un piano per eliminare Gheddafi ma il missile francese colpì il DC9. Macron chieda scusa”. Le clamorose affermazioni di Giuliano Amato sull’incidente di Ustica del Giugno 1980. Dopo il Niger viene rovesciato il governo anche in Gabon. Arrestato il presidente Ali Bongo dopo che la sua famiglia ha governato per 53 anni consecutivi. Al […]

Quanti nuovi Vannacci stanno per emergere in Europa? – Umberto Pascali

Dopo il generale Roberto Vannacci, anche in Austria il generale Robert Brieger – capo del Comitato Militare della UE – si ribella all’imposizione tirannica dell’ideologia Woke e della guerra senza fine. “Porre fine al conflitto in Ucraina ora è la cosa più intelligente che possiamo fare” afferma il colonnello statunitense Douglas McGregor. E’ l’inizio della […]

I sauditi riceveranno dagli USA una proposta non rifiutabile? – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti: sono questi i paesi che da Gennaio 2024 aderiranno ai BRICS, notizia annunciata nel corso dello storico summit che si è tenuto la scorsa settimana a Johannesburg in Sud Africa. E’ stata annunciata anche l’adesione dell’Argentina che forse non avverrà. La situazione in Niger: dovrebbe diventare […]

Generale Vannacci, operazione politica nel buio economico? – Pino Cabras Davide Rossi

L’attentato in Russia in cui ha perso la vita il comandante della Wagner, Evgeny Prigozhin. Si sono fatte tre ipotesi: una fronda contro Putin, un modo per controllare la Wagner (quindi un attentato avvenuto con la consapevolezza di Putin), oppure un’azione ucraina. Un caso troppo strano. Cosa significano tutta questa attenzione mediatica e questi di […]

Tintinnio di sciabole attorno al Niger – Marco Pata Giacomo Gabellini

II conflitto in Ucraina, le prospettive dell’occidente stanno cambiando. L’intelligence USA: “Kiev non può raggiungere i risultati che si era prefissata all’inizio”. L’opinione pubblica occidente le comincia a manifestare crescenti segnali di stanchezza verso il perdurare del conflitto. Anche in Germania l’appoggio popolare al conflitto sta crollando e il consenso allo stesso governo Scholz sta […]