Economia

350 Videos

Tutte le incognite future sulle case: rispondiamo alle vostre domande – Andrea Ivan Costenaro

La presidente della BCE Christine Lagarde gioca al gatto col topo con i tassi di interesse, approfittando del modo con cui vengono elaborate le statistiche e che le permetteranno di far contenta l’opinione pubblica nel 2024, quando i consumi avranno decretato il pieno di una recessione in cui siamo già dentro fino al collo. Rispondiamo […]

Russia, la ritirata delle istituzioni occidentali e l’avanzata di quelle cinesi – Federico Marcon

Nel summit dei BRICS a Johannesburg a fine Agosto l’attesa nuova valuta alternativa al dollaro che dovrebbe chiamarsi R5 è rimasto un tema piuttosto ai margini. Nel frattempo il mondo finanziario sta invece registrando l’ascesa del renminbi cinese con l’intervento dei creditori cinesi nel settore bancario russo mentre le istituzioni occidentali si ritirano a causa […]

Proprietà, acquisto, affitto: tutte le incognite future sulle case – Andrea Ivan Costenaro

Meglio comprare casa o stare in affitto? Chi segue questa rubrica ha già avuto preziosi consigli mesi prima che la situazione precipitasse; ecco il link della puntata del 7 Aprile 2022 citata nel video https://youtu.be/6GEbhANb7Yg?si=E3Xmu1G4c3fM1Q3y Cosa ci aspetta nel futuro e quali sono i parametri da verificare prima di compiere questa scelta? “ECONOMIA SENZA SEGRETI” […]

Lo scontro globale nella nuova era dei BRICS – Nadia Ottaviani Arnaldo Vitangeli

L’analisi dello storico summit dei BRICS che si è tenuto la scorsa settimana a Johannesburg in Sudafrica e le prospettive in ambito geopolitico globale. NADIA OTTAVIANI – direttore generale di GEKO GOLD, osservatore di tematiche economiche e geopolitiche – risponde alle domande che ci avete rivolto nel video della precedente intervista a cui ha partecipato. […]

Le cause della crisi del gigantesco mercato immobiliare cinese – Ettore Bellò

Nella crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande che ci viene raccontata dai nostri media quanto c’è di reale e quanto c’è di forzato per non dire di propaganda? C’è motivo di essere preoccupati? Evergrande ha presentato negli USA istanza di protezione dal fallimento; perché si è reso necessario questo provvedimento? Cosa non ha funzionato nella […]

Bail in, 440€ e un’Europa indifferente ai risparmiatori – Federico Marcon

Continuano a tranquillizzarci che in caso di fallimento della nostra banca gli importi fino a 100.000 sono al sicuro e non si rischia nulla. C’è il famoso “bail in” e quindi tutti i correntisti che hanno meno di 100.000€ possono dormire sonni tranquilli, non avranno nessuna perdita. Ma è veramente così? Da un’analisi condotta, in […]

Niente panico ma il campanello d’allarme sta suonando – Nadia Ottaviani Marco Marabese

“Noi capi di stato africani dobbiamo smettere di essere le marionette dell’imperialismo”. E’ uno dei passaggi del discorso del presidente ad interim del Burkina Faso, Ibrahim Traorè, al vertice Russia-africa tenutosi a San Pietroburgo. Il colpo di Stato in Nigeria è avvenuto giusto all’indomani della mancata partecipazione al vertice Russia Africa del paese decisa dal […]

Il lato oscuro delle assicurazioni: quello che non ti dicono – Federico Marcon

Il diavolo spesso si nasconde nei dettagli dei contratti che stipuliamo con le banche, ma questo vale a tutti gli effetti anche per i contratti che firmiamo con le assicurazioni. E infatti il caso di Eurovita lo conosciamo bene. Cerchiamo quindi di capire perché si verificano queste situazioni. Normalmente o comunque spesso nei prodotti assicurativi […]

Il nuovo documento dell’UE: scopriamo il loro piano sull’euro digitale – Davide Rossi Ennio Caruccio

Il 28 Giugno l’Unione Europea ha emanato un documento in cui si preannuncia l’introduzione dell’euro digitale. E’ una proposta della Commissione Europea al Parlamento. Questa che viene presentata come “proposta” è in realtà di fatto il punto di arrivo di un processo che parte da lontano. Di cosa si tratta e cosa racchiude questo documento […]

Una nuova valuta commerciale legata all’oro – Nadia Ottaviani

22-24 Agosto: a Johannesburg in Sudafrica si terrà il 15° Summit dei BRICS che potrebbe segnare una svolta storica della finanza internazionale con l’Annuncio del Nuovo Gold Standard Globale. E’ previsto che verrà annunciata una nuova valuta commerciale legata all’oro. E’ prevista la presenza di Putin. Questo evento potrebbe innescare un forte rialzo del valore […]

Perchè la Banca Centrale tedesca è alle corde – Federico Marcon

La notizia è clamorosa. E’ da anni che l’informazione indipendente viene nell’argomento di tanto in tanto della crisi della Deutsche Bank. Il Vaso di Pandora stesso ne aveva parlato già nel 2018 quando è nato il canale ma, a differenza di prima, la situazione è cambiata dalle fondamenta. C’è un conflitto bellico in corso che […]

Il nuovo corridoio strategico Russia Iran India – Emanuele Botteri

I singoli paesi aderenti ai BRICS e il BRICS stesso come organizzazione stanno ponendo una grandissima importanza nell’oro e a come viene utilizzato rispetto alle valute. La Cina stessa continua a comprare oro. Ha aumentato le sue riserve auree per il settimo mese consecutivo, portando le sue scorte totali a circa 2.092 tonnellate. Permane la […]