Tempo di ascolto: 48:34

L'Italia emigra: esportiamo cervelli e importiamo braccia - Giuseppe Masala Gilberto Trombetta

L’Italia torna a scendere in piazza. Un’analisi delle manifestazioni dello scorso weekend. Il M5S a Roma contro il riarmo, la manifestazione “Pace, Sovranità, no UE” di DSP di Marco Rizzo e Francesco Toscano a Milano in piazza della Scala e pure la manifestazione – non più di 5.000 presenze – “una piazza per l’Europa” a Bologna, replica di quella del 15 Marzo a Roma organizzata da Michele Serra di Repubblica con il finanziamento di circa 300.000€ del comune di Roma.

Nello scorso fine settimana si è tenuto anche il congresso della Lega in cui la notizia più importante della due giorni sembra essere stato l’ingresso ufficiale del generale Roberto Vannacci nel partito: “La Lega è l’unico partito sovranista in grado di incidere”. Al congresso Lega sono intervenuti a video Marine Le Pen, Viktor Orban e addirittura Elon Musk "soffiato" a Giorgia Meloni.

 

Pubblicato ilmartedì, 08 aprile 2025

L'Italia emigra: IlSole24Ore di ieri dedica il titolo e gli articoli principali al fenomeno della migrazione dall’Italia e l’immigrazione, principalmente dall’Africa. In tre anni quasi 500.000 uscite dall’Italia, con picchi di emigrazione dal Nord Est. “Pesano salari e costo della vita": il quotidiano economico scopre l'acqua calda. Metà delle partenze sono tra i 18 e i 34 anni.

Analizziamo il fenomeno dicendo tutto quello che il quotidiano avrebbe dovuto dire e non ha detto.

L'approfondimento dei principali temi di politica ed economia del Martedì commentati e analizzati da GILBERTO TROMBETTA giornalista economico e GIUSEPPE MASALA redattore de L'Antidiplomatico.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.