Geopolitica

404 Videos

“Fino al 2021 le istituzioni ci invitavano a produrre in Russia” – Costante Marengo Paolo Borgognone

Nel 2017 e 2018 l’ICE e il Ministero delle Attività Produttive organizzarono tutta una serie di incontri nelle maggiori città italiane per convincere gli imprenditori ad andare a produrre in Russia. Il mantra era “basta Made in Italy, è il tempo di made with Italy”. E nei briefing che l’ambasciatore organizzava periodicamente bacchettava gli imprenditori […]

“Larry Fink è molto più potente di Bill Gates” – Franco Fracassi

In questi due anni è esploso lo strapotere delle corporation globali; ecco in che modo. Klaus Schwab, il Licio Gelli del 21° secolo. Blackrock, la banca mondiale ombra. I vaccini sono una merce di scambio politico. Alcuni dei molti spunti presenti in questa intervista, ospite FRANCO FRACASSI giornalista d’inchiesta, scrittore, documentarista, autore dell’audiolibro inchiesta “VIRUSCRAZIA […]

2020-2021, costo dell’energia salito del 1.000% – Carlo Savegnago

2020-2021, costo dell’energia salito del 1.000% – Carlo Savegnago Rassegna stampa del 21 Dicembre 2021

2022, il rublo ha guadagnato oltre il 40% sull’euro e il 23% sul dollaro – Gilberto Trombetta

Valdis Dombrovskis e Paolo Gentiloni hanno presentato al governo le raccomandazioni dell’UE sulle riforme da varare da parte dell’Italia. I trattati europei sono incompatibili e in alcuni casi antitetici rispetto alla nostra Costituzione; nel caso specifico stanno cercando di sfruttare una crisi inflazionistica esogena per scardinare i diritti del lavoro e ridurre i salari. “LO […]

2023, annus horribilis del dollaro – Armando Savini

Diminuiscono le riserve di dollari nelle banche centrali e sale la domanda di oro. In una recente nota, Michael Widmer, stratega delle materie prime di Bank of America, ha affermato che l’oro sarà un “pilastro” dei portafogli nei prossimi anni. Ci si aspetta una crescita dei prezzi dell’oro verso i massimi storici mentre i rialzi dei tassi […]

2028, anche l’India avrà superato gli USA – Giacomo Gabellini Stefano Orsi

La più massmediatica e annunciata offensiva Ucraina è destinata a partire e comunque sarà l’ultima, non ce ne saranno di successive; ecco il perchè. Per il FMI entro il 2028 la Cina raddoppierà la sua quota di PIL globale rispetto agli USA, USA che verranno superati anche dall’India. “Girare le spalle alla Cina non è […]

25 Settembre, la politica entrerà in Parlamento? – Gabriele Sannino

Il fenomeno viene definito “la fine della politica”, “il tramonto della politica”, “la politica diventata anti-politica”. Per chi si informa attraverso i canali indipendenti come il nostro è chiaro ormai da anni che poteri sovranazionali hanno sostituito la politica della quale si servono per rendere operativa la loro agenda. Cerchiamo di chiarire ulteriormente il quadro […]

41 bis, chi non lo vuole e perchè diventerà cruciale – Gavino Piga

Nell’Università che respinse a suo tempo papa Ratzinger si sono inscenate i giorni scorsi manifestazioni sia a favore del terrorista anarchico Alfredo Cospito che per l’abolizione del 41-bis. La sua abolizione sarebbe un fuori tutti; mafiosi, camorristi e ’ndranghetisti. Analizziamo la vicenda, vediamo chi è Alfredo Cospito, cosa rappresenta il suo caso e qual è […]

6.1.2021, Washington: la più grande manifestazione della storia negli USA

6.1.2021, Washington: la più grande manifestazione della storia negli USA – Roberto Mazzoni La nostra intervista a ROBERTO MAZZONI giornalista tecnologico, direttore di varie testate del gruppo Mondadori e del gruppo Il Sole 24Ore. Conduce CARLO SAVEGNAGO

70 banche straniere aderiscono al nuovo sistema di pagamento russo – Armando Savini

Henry Kissinger, pochi giorni dopo il discorso di Putin al summit di San Pietroburgo, ha dichiarato che il “il sistema unipolare è fallito” e in seguito che “l’Europa dovrebbe recuperare e ristabilire i rapporti con la Russia”. Cosa significa questo? E’ il segnale che qualcosa si è rotto all’interno dei centri di potere del mondo […]

8 Novembre, elezioni di midterm negli USA: cambia tutto – Roberto Mazzoni

Le elezioni di midterm che si terranno l’8 Novembre negli USA sono le più importanti da decenni a questa parte. Cosa decideranno queste elezioni? Analizziamo quali sono i pericoli che possono essere sventati e quali opportunità possono offrire. La nostra intervista a ROBERTO MAZZONI giornalista su tematiche economiche politiche e tecnologiche in collegamento dagli Stati […]

Addio al laboratorio M5S-Lega, tornano la vecchia politica e i tecnici…

Addio al laboratorio M5S-Lega, tornano la vecchia politica e i tecnici… Il punto sulla crisi del governo Conte e sulle prospettive politico/economiche dei prossimi mesi assieme a SIMONE LOMBARDINI del dipartimento di economia dell’Università di Genova.